lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: giornata record per gli IMOCA nel profondo sud

the ocean race giornata record per gli imoca nel profondo sud
redazione

È stata una giornata da record per The Ocean Race, con i quattro IMOCA in navigazione nel profondo sud che stanno cercando di guadagnare posizioni - e punti - allo scoring gate della terza tappa.

Le condizioni sono state certamente favorevoli per coprire grandi distanze: molte ore di luce, un angolo e una velocità del vento quasi perfetti (circa 25 nodi) e un'acqua relativamente piatta rispetto alle normali condizioni tipiche dei Quaranta Ruggenti. 

All'inizio di questa tappa, il record di distanza sulle 24 ore in equipaggio per un IMOCA ( ratificato ufficialmente) era di 539,71 miglia. In precedenza, 11th Hour Racing Team aveva alzato la posta con 544,63 miglia in un giorno.  

Ma nella notte di venerdì e nella mattinata di sabato, questi valori sono stati superati dall'intera flotta. Tutte e quattro le barche hanno superato le 572 miglia nelle 24 ore. 

11th Hour Racing Team ha segnato un primo record di 582 miglia (in aumento), ma sabato alle 12.40 UTC Team Holcim-PRB ha segnato quello che sembra essere il nuovo riferimento: 588,71 miglia, anche se le condizioni restano favorevoli e c'è la possibilità che questo record venga superato ulteriormente. 

(Nota: tutti i dati relativi alle miglia di questa edizione di The Ocean Race provengono dal Race Control e sono soggetti alla ratifica del World Speed Sailing Record Council).

Il tutto mentre la flotta si avvicina al cancello della Leg 3 posto a 143 gradi di longitudine est, dove sono in palio punti, con il leader della tappa Kevin Escoffier su Team Holcim-PRB che spera di continuare a mantenere la sua striscia positiva nella classifica a punti. 

Il suo vantaggio è diminuito notevolmente, passando dalle oltre 600 miglia di meno di una settimana fa alle poco più di 130 miglia di questo pomeriggio, ma il vantaggio si è stabilizzato nelle ultime 24 ore, man mano che il team ha ritrovato il ritmo. 

"È appena arrivato il report delle posizioni alle 04.00 UTC... Negli ultimi report siamo mostrato qualche deficit di velocità, quindi abbiamo fatto il possibile per trovare una marcia in più e per stare al passo con le altre barche", ha detto Abby Ehler da bordo di un Holcim-PRB, rumoroso e veloce. 

"Abbiamo appena ricevuto un ottimo rilevamento e siamo più veloci di quasi 2-3 nodi nell'ultima ora, quindi sono ottime miglia guadagnate".

Alle spalle del leader, l'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat sembra essere molto meno sicuro del secondo posto rispetto a venerdì. Il trio di inseguitori, di cui sono ancora in testa, si è compresso al punto da essere separato da sole 15 miglia. Gli equipaggi non dormiranno molto da qui al cancello, perché ogni minimo vantaggio dovrà essere sfruttato per massimizzare il potenziale di punti. 

Team Malizia ha dovuto risolvere un problema all'attacco in coperta del J3, fondamentale non solo per l'utilizzo della vela, ma anche come supporto al carico dell'albero. Ma a giudicare dalla velocità, non si sta certo tirando indietro.

 


11/03/2023 16:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci