lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: battaglia verso il traguardo

the ocean race battaglia verso il traguardo
Roberto Imbastaro

Il livello della competizione resta massimo mentre 11th Hour Racing Team e Team Malizia duellano verso il traguardo. 

"11th Hour Racing Team è a poche miglia di distanza e noi stiamo facendo tutto il possibile per superarlo", ha dichiarato lo skipper di Malizia Will Harris. "La sfida è ancora aperta. È stata una lotta intensa negli ultimi sei giorni o quasi, davvero intensa...

"Siamo molto motivati a continuare a spingere fino alla fine ed è proprio questo il senso di questa regata, spingere sempre un po' di più. Daremo il massimo per batterli a Newport".

Il suo omologo di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright, è pronto alla sfida. 

"Come abbiamo visto negli ultimi due giorni, il vantaggio passa da una parte all'altra molto rapidamente", ha detto. "Sembra molto complicato (l'avvicinamento a Newport). Saliamo di bolina, c'è molta pressione e una discreta circolazione della Corrente del Golfo. Dopodiché sarà una vera e propria battaglia con un sacco di cose da gestire, ma le affronteremo e le risolveremo".

"È difficile credere che a meno di mille miglia dall'arrivo ci siano ancora tre giorni di navigazione, ma è così che vanno le cose".

Le previsioni di arrivo per la coppia di testa sono intorno alle 04.00 ora locale di Newport di mercoledì mattina (08.00 UTC). Ma come ha sottolineato Charlie, c'è ancora qualche incertezza nei modelli e le scelte a disposizione di Malizia e di 11th Hour Racing Team potrebbero far spostare la situazione in una direzione o nell'altra. 

Nel primo pomeriggio di domenica, 11th Hour Racing Team ha effettuato una virata verso ovest che può essere considerata solo un'opzione tattica per posizionare meglio la barca in vista delle condizioni meteo a venire, in quanto ha significato navigare leggermente a sud, al costo di alcune miglia verso Newport.

Mentre la barca americana incrociava a un solo miglio di distanza da Team Malizia, Harris ha scelto di seguire la stessa strada. La lotta per il vertice non poteva essere più serrata. E la pressione per i due equipaggi, che devono regatare al massimo delle loro possibilità, non accenna a diminuire.

A circa 8 ore di ritardo dalla coppia di testa, Biotherm continua a lottare con un vento leggero. 

"Non abbiamo molto vento", ha detto Alan Roberts, affacciandosi in coperta, con un mare vitreo tutt'intorno. "Abbiamo appena superato un piccolo fronte e ora abbiamo venti piuttosto leggeri. Dobbiamo entrare nel vento di nord-ovest per continuare a muoverci, ma è parecchio complicato".

Nel frattempo, su GUYOT envrionnement - Team Europe, Seb Simon ha festeggiato il suo compleanno, con tanto di torta e candeline e telefonate a casa.

"È un vero piacere che tutti pensino a me... tutte le piccole cose che la gente ha fatto per me oggi, sono molto felice, grazie", ha detto. 

La cosa che lo renderà più felice di tutte è l'aver guadagnato oltre 50 miglia su Biotherm nelle ultime 24 ore. All'aggiornamento delle 14.00 UTC, team GUYOT era a meno di 100 miglia di distacco.


07/05/2023 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci