sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: battaglia verso il traguardo

the ocean race battaglia verso il traguardo
Roberto Imbastaro

Il livello della competizione resta massimo mentre 11th Hour Racing Team e Team Malizia duellano verso il traguardo. 

"11th Hour Racing Team è a poche miglia di distanza e noi stiamo facendo tutto il possibile per superarlo", ha dichiarato lo skipper di Malizia Will Harris. "La sfida è ancora aperta. È stata una lotta intensa negli ultimi sei giorni o quasi, davvero intensa...

"Siamo molto motivati a continuare a spingere fino alla fine ed è proprio questo il senso di questa regata, spingere sempre un po' di più. Daremo il massimo per batterli a Newport".

Il suo omologo di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright, è pronto alla sfida. 

"Come abbiamo visto negli ultimi due giorni, il vantaggio passa da una parte all'altra molto rapidamente", ha detto. "Sembra molto complicato (l'avvicinamento a Newport). Saliamo di bolina, c'è molta pressione e una discreta circolazione della Corrente del Golfo. Dopodiché sarà una vera e propria battaglia con un sacco di cose da gestire, ma le affronteremo e le risolveremo".

"È difficile credere che a meno di mille miglia dall'arrivo ci siano ancora tre giorni di navigazione, ma è così che vanno le cose".

Le previsioni di arrivo per la coppia di testa sono intorno alle 04.00 ora locale di Newport di mercoledì mattina (08.00 UTC). Ma come ha sottolineato Charlie, c'è ancora qualche incertezza nei modelli e le scelte a disposizione di Malizia e di 11th Hour Racing Team potrebbero far spostare la situazione in una direzione o nell'altra. 

Nel primo pomeriggio di domenica, 11th Hour Racing Team ha effettuato una virata verso ovest che può essere considerata solo un'opzione tattica per posizionare meglio la barca in vista delle condizioni meteo a venire, in quanto ha significato navigare leggermente a sud, al costo di alcune miglia verso Newport.

Mentre la barca americana incrociava a un solo miglio di distanza da Team Malizia, Harris ha scelto di seguire la stessa strada. La lotta per il vertice non poteva essere più serrata. E la pressione per i due equipaggi, che devono regatare al massimo delle loro possibilità, non accenna a diminuire.

A circa 8 ore di ritardo dalla coppia di testa, Biotherm continua a lottare con un vento leggero. 

"Non abbiamo molto vento", ha detto Alan Roberts, affacciandosi in coperta, con un mare vitreo tutt'intorno. "Abbiamo appena superato un piccolo fronte e ora abbiamo venti piuttosto leggeri. Dobbiamo entrare nel vento di nord-ovest per continuare a muoverci, ma è parecchio complicato".

Nel frattempo, su GUYOT envrionnement - Team Europe, Seb Simon ha festeggiato il suo compleanno, con tanto di torta e candeline e telefonate a casa.

"È un vero piacere che tutti pensino a me... tutte le piccole cose che la gente ha fatto per me oggi, sono molto felice, grazie", ha detto. 

La cosa che lo renderà più felice di tutte è l'aver guadagnato oltre 50 miglia su Biotherm nelle ultime 24 ore. All'aggiornamento delle 14.00 UTC, team GUYOT era a meno di 100 miglia di distacco.


07/05/2023 19:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci