sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race, battaglia fino all'ultimo miglio

the ocean race battaglia fino all ultimo miglio
Roberto Imbastaro

L’arrivo a Capo Verde del primo IMOCA è previsto per la mezzanotte di oggi (GMT). Team Holcim-PRB non cede il passo e mantiene il controllo in testa alla flotta.

Tuttavia, ci sono ancora alcune mosse da giocare per il trio di testa, che comprende 11th Hour Racing Team e Team Malizia, impegnato in strambate decisive verso il traguardo. Ogni manovra comprende il rischio di perdere miglia rispetto agli avversari oppure di posizionare la barca in un giro di vento sfavorevole.

Team Holcim - PRB in testa alla flotta IMOCA

La lotta a bordo dell'11th Hour Racing Team

“Stiamo andando molto veloci al momento e siamo in una modalità piuttosto piacevole”, dichiara Boris Herrmann, lo skipper tedesco di Team Malizia, mentre con il suo equipaggio cerca di guadagnare miglia sul secondo, 11th Hour Racing Team. “Abbiamo queste onde lunghe che aiutano a spingere la barca e inizia a fare più caldo. Non vediamo l’ora di navigare più tranquilli e, magari, anche con un po’ più di silenzio, visto che con questo mare negli ultimi giorni c’è stato molto rumore a bordo. Vedremo”

Aggiornamenti dal Team di Malizia a bord

Dietro il trio di testa, Biotherm e GUYOT environnement - Team Europe, inseguono a circa 8-10 ore di distanza dai leader, con Biotherm di Paul Meilhat che ha il vantaggio della rotta interna, più a ovest.


VO65

Nella flotta dei VO65 la situazione non è tanto diversa, con WindWhisper Racing Team in una posizione di rassicurante vantaggio nei confronti di Mirpuri Foundation Racing Team e Team JAJO, a loro volta impegnati in una lotta per il secondo posto che probabilmente durerà fino al traguardo. Secondo le ultime proiezioni, i leader dei VO65 arriveranno a Capo Verde sabato pomeriggio.

A bordo del team JAJO

Incredibili riprese con il drone del Mirpuri Foundation Racing Team

 

Tempi previsti di arrivo a Capo Verde:
Primo IMOCA: da mezzanotte in poi (GMT) di venerdì
Primo VO65: sabato pomeriggio


Come seguire gli arrivi:
Per avere informazioni aggiornate, consultare il sito theoceanrace.com e i nostri canali social @theoceanrace. Il tracker consente di vedere le posizioni delle barche continuamente aggiornate.

Con un arrivo in notturna dei primi IMOCA caratterizzato da condizioni meteo di vento forte e mare molto mosso al largo di Mindelo a Capo Verde, la nostra copertura si concentrerà sulle interviste e sulle reazioni dei team al momento del loro arrivo in banchina.


Classifiche alle 12:00 GMT - 20 gennaio 2023
IMOCA

1. Team Holcim-PRB, 250,4 miglia all’arrivo
2. 11th Hour Racing Team, 36,1 miglia dal leader
3. Team Malizia, 49,3 miglia dal leader
4. Biotherm, 209,4 miglia dal leader
5. GUYOT environnement - Team Europe, 284,4 miglia dal leader

VO65
1. WindWhisper Racing, 423,6 miglia all'arrivo
2. Mirpuri Foundation Race Team, 29,7 miglia dal leader
3. Team JAJO, 51,5 miglia dal leader 
4. Austrian Ocean Race - Team Genova, 106,4 miglia dal leader 
5. Ambersail 2, 128,5 miglia dal leader
6. Viva México, 795,4 miglia dal leader

 


20/01/2023 21:07:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci