giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

AMBIENTE

The Ocean Race e Archwey insieme contro il problema della plastica nei mari

the ocean race archwey insieme contro il problema della plastica nei mari
redazione

The Ocean Race, la regata in equipaggio più impegnativa al mondo, e Archwey, azienda specializzata nei materiali sostenibili, annunciano oggi una nuova partnership per ispirare l'azione contro l'inquinamento da plastica in mare.

La partnership, basata sulle finalità, combina il pluripremiato programma di sostenibilità di The Ocean Race, sviluppato con il Founding Partner 11th Hour Racing e dedicato al ripristino della salute degli oceani, con la missione di Archwey di liberare il mondo dalla plastica vergine e di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'urgente necessità di un'economia circolare, in cui i materiali e i prodotti siano condivisi, riutilizzati, riparati e riciclati il più a lungo possibile.

In qualità di partner ufficiale della regata e di partner ufficiale di Plastic-free Ocean, Archwey aderirà a elementi chiave del lavoro di The Ocean Race per la protezione dei mari, tra cui i Summit di The Ocean Race. Questa serie di eventi, che si tengono in tutto il mondo, riunisce i decisori politici e i sostenitori degli oceani per promuovere politiche nuove e migliori per affrontare i problemi che affliggono il mondo marino ed esplorare come i diritti degli oceani possano contribuire a salvaguardarlo.

L'annuncio precede la partenza della The Ocean Race 2022-23, che prenderà il via da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio. Durante il giro del mondo, The Ocean Race utilizzerà la sua piattaforma per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che affliggono l'oceano e sulle soluzioni necessarie per affrontarli all'interno degli Ocean Live Park, gli spazi dedicati agli eventi che saranno creati in nove città in tutto il mondo.

I partner lavoreranno insieme anche per dare risalto alla campagna One Blue Voice di The Ocean Race, che ha l'ambizioso obiettivo di garantire una Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Oceano entro il 2030.

Il presidente di The Ocean Race Richard Brisius ha dichiarato: "La plastica monouso ha un impatto devastante sugli oceani. Per questo siamo lieti di collaborare con Archwey, un'azienda all'avanguardia nella creazione di alternative alla plastica vergine e nella promozione dell'economia circolare. Insieme possiamo accelerare la nostra visione comune di un oceano sano".

Archwey si dedica alla lotta contro la plastica negli oceani, sperimentando materiali alternativi sostenibili per prodotti che vanno dagli appendiabiti ai prodotti farmaceutici.

Sjoerd Fauser, CEO di Archwey, ha dichiarato: "Sappiamo come vincere. Eliminando i rifiuti di plastica che finiscono negli oceani dai nostri fiumi e dalle nostre coste e utilizzando i rifiuti come elementi costitutivi di un'alternativa completamente riciclata e riciclabile, ossia BLUEWAVE®, possiamo sia fermare l'uso della plastica vergine che ripulire gli oceani". Questa è la definizione di circolarità di Archwey". Negli ultimi 18 mesi, Archwey ha eliminato e riciclato 32.500 tonnellate di rifiuti plastici.

"Con oltre 14 milioni di tonnellate di rifiuti plastici immessi nell'oceano ogni anno, non c'è un minuto da perdere nella corsa per salvare i nostri mari. The Ocean Race condivide il nostro impegno per la sostenibilità e il risanamento degli oceani. Siamo entusiasti di collaborare con loro".

La collaborazione sostiene il programma di sostenibilità Racing with Purpose di The Ocean Race, sviluppato con il partner fondatore e Premier Partner della regata 11th Hour Racing e finalizzato a migliorare la salute degli oceani con un'ampia gamma di destinatari, tra cui la promozione di azioni contro la plastica negli oceani. Ciò include la pressione sui responsabili delle politiche, la riduzione della plastica monouso nei villaggi di gara, la dotazione ai team di attrezzature scientifiche di bordo per misurare le microplastiche nell'acqua durante la regata e la sensibilizzazione dei giovani all'azione attraverso programmi di educazione che hanno raggiunto più di 180.000 studenti in tutto il mondo.

 


05/12/2022 15:05:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci