Soddisfazione per la prima tappa del campionato zonale Techno 293 conclusasi sotto l'egida della FIV questa domenica 3 marzo al Windsurfing Club Cagliari. 50 i giovani atleti scesi in acqua nelle due giornate, alle prese con un vento leggero proveniente da sud-ovest il sabato e da est la domenica, che sono stati chiamati a competere al meglio e a cercare il passo migliore per le loro tavole nei due i campi di regata disposti al largo del Poetto.
Grazie alle corrette previsioni dei giudici, che hanno anticipato le gare della domenica precedendo il deterioramento del meteo, sono state disputate tutte e 6 le prove in programma. Dopo lo scarto del piazzamento peggiore, la classifica ha visto l’affermazione netta del giovanissimo Luca Versace (Wcc) all’esordio nella categoria under 13 e in pole position fin dall’inizio, e di Nina Sanfelice tra le ragazze (Wcc, Under 13) e seconda assoluta. Nella categoria under 15 (dal 2010) podio per Lorenzo Orecchioni (Club Nautico Arzachena) e Maria Vittoria Grosso (Wcc). Ancora un primo posto sempre per il Club Nautico Arzachena con Kristian Porcu negli under 17, mentre il corrispettivo femminile se lo aggiudica Vanina Bruni (Wcc). Tra i più grandi (Plus, dal 2006) vittoria di Teresa Medde (Wcc) e, tra i ragazzi, del compagno di circolo Mattia Murtas.
Grande tenacia anche tra i giovanissimi della categoria cadetti, alcuni dei quali alla loro prima regata. 8 le prove disputate, concluse con la vittoria dei portacolori del Wcc: tra i Ch3 podio per Marco Sarica e Alessia Madeddu; Nicolò Mancusi e Camilla Orecchioni si aggiudicano il primo posto per i Ch4, mentre Francesco Salomone e Lusia Concas si affermano nella categoria Experience.
La manifestazione si è confermata una festa bellissima, all’insegna della migliore sportività, in cui i ragazzi hanno dato grande prova di sé in un’atmosfera di sana competizione e gran divertimento.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!