venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

WINDSURF

A Talamone il Campionato Italiano Assoluto Windsurf Slalom divisione pinna

talamone il campionato italiano assoluto windsurf slalom divisione pinna
Redazione

Dal 13 al 15 settembre, si terrà il Campionato Italiano Assoluto Windsurf Slalom divisione pinna, maschile e femminile. La manifestazione, che segue immediatamente dopo il Campionato Giovanile Slalom e Foil che si tiene nella stessa località maremmana dal 10 al 12 settembre, è organizzata sempre da AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf, in collaborazione con il Talamone Windsurfing Kitesurf Center di Talamone e Sport Hub. Saranno protagonisti dell'evento alcuni degli atleti impegnati in Coppa del Mondo del PWA. Il movimento italiano negli ultimi anni ha visto crescere in maniera esponenziale la sua competitività internazionale, con diversi titoli conquistati a livello europeo e mondiale sia in IFCA, la International Funboard Class Association che nel PWA, la Professional Windsurf Association. Non di sola competizione vivrà la manifestazione: un villaggio espositivo verrà allestito nella spiaggia, dove saranno presenti alcune aziende nazionali ed internazionali del settore che presenteranno ufficialmente i materiali 2021, con speaker ed animatori.

Lo slalom, la specialità che equivale alla formula 1 del windsurf, è una competizione a batterie dove l’obiettivo è tagliare il traguardo prima degli avversari alla fine di un percorso di boe su andature portanti. Si pratica con tavole con limitazioni meno restrittive rispetto al Formula (si può utilizzare un numero maggiore di tavole) e con caratteristiche abbastanza variabili in base all’intensità del vento e di utilizzo. Anche alle regate Slalom si applicano le Racing Rules of Sailing, ma con notevoli semplificazioni. Esiste uno specifico regolamento che identifica tutti i possibili percorsi slalom. Questo regolamento è redatto dell’IFCA.

Per quanto riguarda il materiale da competizione, per questo campionato assoluto e’ adottata la formula che vige nel PWA, il circuito mondiale professionisti, dello Slalom 63, ossia tre tavole e sei vele con cui poter gareggiare.

La baia di Talamone, con la sua particolare conformazione del territorio, è particolarmente favorevole allo svolgimento degli sport acquatici, e permette durante il periodo estivo, grazie all’effetto Venturi, di planare con le tavole circondati dal magnifico scenario che offre la selvaggia Maremma toscana. L’intensità del vento termico con direzione nord-ovest è sempre superiore ai 15 nodi. La baia viene comunque interessata da qualsiasi direzione del vento, dal grecale allo scirocco.

Il campione in carica 2019 è l'atleta italo-tedesco dell'Isola d'Elba, Malte Reuscher, numero velico ITA-7777, con tre vittorie in tutte e tre le tappe. La classifica femminile invece vide primeggiare Bruna Ferracane ITA-712 del Circolo Velico Marsala.


09/09/2020 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci