giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

REGATE

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

istanbul torna la bosphorus cup
redazione

La Turchia, circondata da splendidi mari blu su tre lati, attira gli appassionati di sport acquatici da tutto il mondo con i suoi eventi di altissimo livello. La Bosphorus Cup è il momento clou di questo entusiasmante calendario, essendo la competizione velica più longeva del Paese. È anche una delle poche regate al mondo che si svolge tra due continenti.



Questa emozionante regata ha portato lo spirito dello yachting nel cuore di Istanbul per quasi un quarto di secolo. Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno.

 

Una battaglia infuocata per il Bosforo

Immaginate una flotta di vele colorate che si stagliano contro lo skyline di questa città unica e i loro riflessi che danzano sulle acque scintillanti del Bosforo. L'affascinante stretto di Istanbul diventa il palcoscenico della Bosphorus Cup, dove ogni anno, per un weekend straordinario, si svolgono rivalità feroci, ma amichevoli in uno spettacolo mozzafiato. 



La prossima edizione della regata trasformerà ancora una volta il cuore della città in un'arena vivace fatta di vento, acqua e competizione in otto diverse categorie, tra cui IRC, ORC e barche da crociera.

 

Grazie a un permesso speciale concesso per gareggiare nello spettacolare stretto del Bosforo, solitamente chiuso a tutte le imbarcazioni tranne quelle commerciali, i velisti a bordo di quasi 85 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Istanbul con un unico obiettivo: mettere alla prova le loro abilità nell'unico stretto naturale al mondo che divide due continenti e che ha visto l'ascesa e la caduta di imperi.

 

Dopo la giornata di apertura del 18 settembre, il giorno successivo si svolgeranno le prime regate intorno alle boe al largo di Caddebostan. Il 20 settembre sarà il momento clou, quando circa 900 velisti provenienti da 10 nazioni affronteranno il possente stretto per vedere chi sarà il vincitore assoluto della Bosphorus Cup 2025. Sotto lo sguardo dei tre ponti sospesi della città e gli occhi attenti di circa un milione di spettatori sulle rive, imbarcazioni da 25 a 86 piedi si contenderanno la posizione migliore e una corsa senza ostacoli sul percorso di gara.



Teatro dei venti

La Bosphorus Cup è davvero indimenticabile non solo per l'emozione della competizione, ma anche per l'atmosfera festosa che avvolge la città. È una regata in cui l'Oriente incontra l'Occidente, dove la storia si scontra con il mondo moderno. Gli abitanti di Istanbul affollano le rive della città per assistere a uno spettacolo marittimo indimenticabile che coinvolge il Bosforo solo una volta all'anno.

 

Quest'anno, questo incredibile spettacolo si arricchirà del “Teatro dei venti”, una performance artistica creata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Istanbul, che darà vita ai famosi venti della città attraverso la danza e i costumi. Con uno spettacolo speciale, sei ballerini mostreranno i diversi venti di Istanbul durante un party esclusivo. 


Con la regata sul Bosforo che si svolgerà tra le 12:00 e le 17:00, gli ospiti della regata potranno godersi una sontuoso festa per tutto il pomeriggio sulle rive del Bosforo.

 


06/09/2025 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci