domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

REGATE

Sul litorale romano la vela d'altura riparte dal Trofeo Porti Imperiali

sul litorale romano la vela altura riparte dal trofeo porti imperiali
redazione

Il litorale romano si prepara al primo appuntamento velico della stagione: dal 26 al 28 marzo il Circolo Velico Fiumicino ospita il Trofeo Porti Imperiali, manifestazione di vela d’altura inserita nel calendario degli eventi nazionali della Federazione Italiana Vela e del CONI.
E’ proprio la valenza nazionale che fa di questo evento uno dei pochi appuntamenti sportivi velici in programma in un periodo particolare come quello che stiamo trascorrendo da un anno a questa parte. I Decreti della Presidenza del Consiglio consentono gli spostamenti degli atleti fra diverse regioni solo se finalizzati alla partecipazione a eventi sportivi di rilievo a calendario CONI: “La nostra manifestazione – ha commentato il presidente del Circolo Velico Fiumicino, Franco Quadrana – è un evento di valenza nazionale e valido per la qualificazione al Campionato Italiano Offshore, e proprio per questo non vengono poste limitazioni geografiche per la partecipazione. Al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti, abbiamo messo in atto tutte le azioni previste dal CONI e dalla FIV per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19”.
In accordo con il DPCM in atto, indipendentemente dalle restrizioni previste per le diverse zone, sono possibili i trasferimenti delle barche, gli allenamenti in mare e gli spostamenti degli equipaggi dietro compilazione di autocertificazioni convalidate dal circolo organizzatore.
Come previsto dai protocolli per lo svolgimento delle manifestazioni sportive, non ci sarà il coinvolgimento di pubblico, sono state eliminate le occasioni di “interazione” fra gli equipaggi attraverso l’implementazione di sistemi informatici che consentiranno di gestire l’evento completamente “a distanza”. I team si ritroveranno esclusivamente “a mare” per lo svolgimento delle competizioni, senza contatti e con azioni quotidiane di sanificazione e verifica sullo stato di salute dell’equipaggio che consentiranno di regatare in sicurezza.
A Fiumicino sono pervenute già le prime iscrizioni: fra l’elenco degli iscritti figurano già Geex, il 37 piedi disegnato dall’architetto Wim Vroljk dell’armatore Angelo Lobinu che nella scorsa stagione ha chiuso in seconda posizione assoluta il Campionato Invernale d’altura di Roma, davanti all’imbarcazione del cantiere Este “M'Art d'Este”, il 31 piedi dell’armatore Edoardo Lepre, anch'essa iscritta alla regata. Non  mancherà il Canard 41 “Kalima” del presidente del Circolo Velico Fiumicino e le imbarcazioni di Gherardo Maviglia Pestifera e Anemos, con a bordo i giovani velisti che si sono avvicinati a questo sport attraverso le attività del Centro Vela Roma. L’evento sportivo sarà anche l’occasione per ricordare Emanuela Paola Re, energica appassionata scomparsa un anno e mezzo fa, che si è dedicata con grande entusiasmo alla  promozione del mondo delle regate sul litorale laziale e non solo.
Sarà una regata diversa da quelle che organizzavamo in tempi precedenti alla diffusione del Covid-19, ma sarà la prima occasione sul nostro territorio per vedere le barche confrontarsi nuovamente ‘ad armi pari’, con sano spirito agonistico e una grande voglia di riprendere il mare” ha aggiunto il direttore sportivo e responsabile tecnico della regata, Massimo Pettirossi.

 


26/02/2021 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci