Dal mare al lago. Per l’Act3 della RS21 Cup Yamamay di vela la flotta degli RS21 sbarca sul Lago di Garda per la prima volta a Torbole a tu per tu con i venti tipici di queste latitudini, Peler la mattina e Ora il pomeriggio, mettendo a dura prova la flotta della RS21 Italian Class. L’appuntamento e nel weekend dal 7 al 9 luglio con la regia del Circolo Vela Torbole.
Un appuntamento che non sarà soltanto il terzo atto della RS21 Cup Yamamay ma che assegnerà i primi punti valevoli per il “Trofeo King of The Lake” in combinata con il Campionato Italiano e Act 4 di Riva del Garda programmati dal 25 al 27 agosto.
Sarà inoltre l’occasione per festeggiare Gianluca Grisoli di “Beyond Freedom” quale “Velista dell’anno GdV” categoria “Owner”, campione del Mondo 2022 della classe RS21 e argento nella RS21 Cup Yamamay.
Ma torniamo sul Garda. L’Act 3 della RS21 Cup Yamamay proporrà alcune novità per quanto concerne la fotta in acqua. A cominciare dall’ulteriore tocco di internazionalità rappresentato dall’iscrizione del team australiano di “Nutcracker” capitanato da Robert Davis del Royal Sidney Yacht Club con David Chapman e Matilda Davis. In più le new entry “Superbella” di Edoardo Martinelli del Dubai Offshore Sailing Club e “Kind of Blue” di Piergiorgio Oss della Società Velica Caorle.
Dalla tre giorni di Torbole ci si attendono grandi sfide anche perché la classifica provvisoria della RS21 Cup Yamamay (Open) è molto fluida e i distacchi minimi. Di certo “Caipirinha” di Martin Reintjes (Fraglia Vela Desenzano Bs), leader provvisorio della graduatoria, sarà “osservato speciale” su un lago che ben conosce e dove è già stato vincitore con l’RS21.
Attenzione però ad “Arvenis” (Davide Albertini Petroni - Cn Loano) e “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) sul provvisorio podio, già protagonisti lo scorsa anno a Malcesine. Senza sottovalutare il defender “Stenghele” di Pietro Negri (Cv Torbole) che ben conosce il Garda.
Difficile quindi fare pronostici e proprio per questo tutto può succedere a Torbole dove la RS21 Italian Class regaterà per la prima volta.
Stesso discorso per la categoria “Corinthian”. I primi due Act hanno lasciato intendere che ogni prova sarà lotta serrata per il successo. Nella graduatoria provvisoria troviamo al comando “Stick N Poke” della marchigiana Federica Archibugi (Sef Stamura An) che ha avuto un buon inizio di stagione. Starà a lei difendersi dagli attacchi di “Dark And Stormy” dell’inglese Liam Willis in grande ascesa, dai ragazzi terribili di “Ita 238” capitanati da Alessandro Venini (Lni Mandello Lario) e dal defender “Code Zero Sailing Team” di Vincenzo Liberati (Cn Sanbenedettese) sempre in agguato.
Ma ecco la “top ten” generale della RS21 Cup Yamamay dopo le tappe di Alassio e Rimini e dodici prove con scarto: 1. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs) punti 30; 2. “Arvenis” (Davide Albertini Petroni - Cn Loano) p.38; 3. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) p.47; 4. “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn) p.48; 5. “Das Sailing Team” (Alessandro Zampori - Cnam Alassio) p.52; 6. “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr) p.66; 7. “Beyond Freedom” (Gianluca Grisoli - Cnam Alassio) p.68; 8.“Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An) p.76; 9. “Dark And Stormy” (Liam Willis – GBR) p.86; 10. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va) p. 92.
La classifica “Corinthian”: 1. .“Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An) p.76; 2. “Dark And Stormy” (Liam Willis – GBR) p.98; 3. “Ita 238” (Alessandro Venini – Lni Mandello Lario) p. 106; 4. “Code Zero Sailing Team” (Vincenzo Liberati - Cn Sanbenedettese) p.106; 5. “Billo Baccani” (Furio Patrizio Monaco – Circolo Canottieri Aniene) p. 153; 6. “Asante Sana” (Claudio Dutto - Lni Riva del Garda Tn) p.153; 7. “RS Enterprise” (Melanie Hoveler – Ger) p.154; 8. “Jm Marina della Lobra” (Marco Valerio Mattiello – Cn Marina della Lobra) p. 170; 9. “5 O’clock Somewhere” (Ben Rolfe – Gbr) p.187; 10. “Nox Oceani” (Pier Andrea Nocella – Yc Cala dei Sardi) p.195.
Le classifiche complete su: https://www.hubsail.it/ranking/RS21/2023/
La RS21 Cup Yamamay si articola su 5 Act. Dopo il debutto di Alassio e Rimini e Torbole, sarà la volta di Riva del Garda dal 24/27 agosto con la disputa anche del Campionato Italiano ed epilogo a Porto Rotondo dal 27 al 30 settembre in contemporanea con il Campionato del Mondo.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica