Si è presentato al tramonto, con un ingresso in grande stile nel Basin Vauban, l’imponente Maxi Edmond de Rothschild con a bordo il suo skipper Charles Caudrelier. L'arrivo a Saint Malo è stato accompagnato da un passaggio attraverso la chiusa di Le Naye, che ha permesso loro di procedere affiancati ai piedi dei bastioni che circondano la città. È un momento molto atteso, perché dà il via al conto alla rovescia per la partenza, ma è anche un momento carico di timore per gli equipaggi a terra. Infatti, trattandosi di un passaggio attraverso un corridoio marino lungo circa 150 m e largo 25 m, con Gitana 17 che misura 32 m di lunghezza per 23 m di larghezza, si capisce perché la situazione fosse piuttosto tesa! Tuttavia, l'operazione si è svolta precisa come un orologio, e oggi un flusso costante di visitatori e di appassionati del mare e delle regate d'altura ha iniziato ad affollare le banchine di Saint Malo per venire ad ammirare i giganti dei mari.
Charles Caudrelier, il "rookie" favorito
Dal suo arrivo al timone del Maxi Edmond de Rothschild, nel 2019, Charles Caudrelier ha vinto tutto! In doppio, con Franck Cammas, in equipaggio, con importanti vittorie nella Rolex Fastnet Race e, più recentemente, in solitario nella 24 ore Ultim disputata a inizio ottobre. Queste prestazioni impeccabili, unite al livello di maturità tecnica raggiunto dalla barca, hanno fatto guadagnare a Charles lo status di favorito. In realtà, il velista sta partecipando alla sua prima Route du Rhum! Charles è un tipo veramente freddo e apparentemente senza emozioni, ma è apparso più divertito che preoccupato da questa etichetta. "Per me questo status non è molto importante. Il livello nella nostra categoria è molto simile, e sei degli otto partecipanti sono chiaramente in lizza per la vittoria in Guadalupa. È lo status di vincitore che mi interessa", sorride Charles Caudrelier.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online