Con gli arrivi di Kika Green Challenge (Verardo - Luciani - Zorzi) ieri notte alle 23:21:07 e di Ediliziacrobatica (Moresino - Meroni - Farci) alle 08:40:26 di questa mattina, si completa la classifica dei Class40 iscritti alla prima edizione della RoundItaly. Per loro 8 giorni e 6 ore (Kika) e 8 giorni e 15 ore (Ediliziacrobatica) di navigazione, culminati con un arrivo - per tutti - nelle arie leggere del Golfo di Trieste, ma bene accolti e festeggiati dal comitato di regata e dai supporter sulle rive di Barcola, con la linea d’arrivo posta a pochi metri dalla sede della Società Velica di Barcola e Grignano, organizzatore della regata insieme allo Yacht Club Italiano, con il supporto di Fincantieri e la partnership di Promoturismo FVG e Confindustria Nautica nella sua veste di organizzatore del 61° Salone Nautico di Genova.
Per chiudere questa prima edizione, bisogna attendere l’arrivo del First 44.7 Argo di Luciano Manfredi - che al momento è a poche miglia da Pola e viaggia a oltre 8 nodi di velocità - e ha un ETA a Barcola per la tarda serata di oggi. Ricordiamo che per aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato, il ‘piccolo’ Argo - che corre con i colori dello Yacht Club Italiano e può vantare un’età complessiva dei 4 membri dell’equipaggio di 213 anni – deve arrivare entro le 09:44 di domani mattina, domenica 26 settembre. Le ultime ora di navigazione di Argo possono essere seguite anche con il live tracking su www.rounditaly.com.
Questa sera gli equipaggi di Kika ed Edilizia saranno ospiti della diretta Facebook che Barcolana e YCI organizzano ogni sera alle 19.30, insieme al presidente della SVBG Mitja Gialuz, il Club Manager dello YCI Emanuele Bassino e Bacci Del Buono.
Intanto si è profilata anche la classifica della E-RoundItaly con il primi tre e-sailor - due svizzeri e un francese - che sono arrivati alle 00:06 di questa notte, con una regata rallentata dalle bonacce lungo la costa italiana dell’Adriatico – situazione evitata dai navigatori ‘reali’ che invece si sono affidati all’esperienza e hanno navigato sul versante est. Lo svizzero TIPAPACHERI BSP MCES è il primo classificato con un tempo di 8 giorni, 3 ore e 34 secondi. Proveniente da 78 Paesi del mondo, sono 29.298 gli e-sailor che hanno partecipato alla seconda edizione della regata digitale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati