martedí, 15 luglio 2025

ROUNDITALY

Partita la RoundItaly Genova/Trieste

partita la rounditaly genova trieste
redazione

Con il colpo di cannone dalla Barca Comitato - il Beppe Croce dello Yacht Club Italiano - è partita oggi alle 17 la prima edizione della RoundItaly Genova - Trieste. Sono stati i presidenti dello YCI Gerolamo Bianchi e della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, a dare il via alla regata più lunga del Mediterraneo organizzata in partnership con Fincantieri, Confindustria Nautica e 61° Salone Nautico di Genova, FIV e PromoTurismoFVG.

Un’ora prima dello start le barche hanno sfilato lungo la diga d’uscita del Porto di Genova per portarsi sulla linea di partenza posta di fronte alla Sturla. Le previsioni meteo, che inizialmente prevedevano venti sostenuti e temporali, hanno invece concesso una finestra perfetta per partire con vento da Sud - Sud Est tra gli 8 e i 10 nodi e mare che iniziava a formarsi. Il primo ad allungarsi dopo lo start, naturalmente, è stato il Maxi Pendragon del LightBay Sailing Team di Carlo Alberini che in poco tempo si è allontanato sulla linea dell’orizzonte a circa 9/10 nodi di velocità. I tre Class 40 hanno optato per una partenza conservativa mettendosi subito mure a sinistra e mettendo la prua a 180°. In prima posizione Karnak di Stefano Raspadori, seguito da Kika Green di Cristiano Verardo ed Ediliziacrobatica di Ernesto Moresino che hanno percorso le prime miglia a pochi metri di distanza l’uno dall’altra. In coda al gruppo il First 44.7 Argo di Luciano Manfredi, con il suo equipaggio di 4 persone, partiti anche loro per questa avventura che li porterà a girare l’Italia peninsulare e raggiungere così Trieste dopo una navigazione di 1130 miglia. Le previsioni per la prima notte di navigazione danno un rinforzo dei venti meridionali che obbligheranno i concorrenti a una prima lunga notte di bolina mentre un calo della pressione è previsto a partire dalla giornata di domani, quando i navigatori dovranno iniziare a studiare tattica e strategia per destreggiarsi tra le isole del Tirreno e raggiungere così il primo gate della regata: lo Stretto di Messina.

Come da tradizione, la sera prima della partenza allo Yacht Club Italiano si sono tenuti il briefing e la cena con gli equipaggi. Il Sindaco di Genova Marco Bucci, velista di comprovata esperienza, il presidente dell’Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e il padrone di casa, Gerolamo Bianchi, presidente dello YCI, assieme al presidente della SVBG Mitja Gialuz hanno brindato ieri sera nel salone di rappresentanza dello Yacht Club Italiano alla partenza della RoundItaly, cenando assieme agli equipaggi e augurando loro il ‘buon vento’ di rito, per una regata che la città di Genova si augura possa presto affermarsi non soltanto a livello nazionale. Il più motivato il Sindaco Bucci, che da sempre è fautore di un gemellaggio sempre più fattivo con la città di Trieste. Inutile sottolineare la risposta del presidente Gialuz, che ha accolto con entusiasmo i propositi del Primo Cittadino, certo del successo dell’evento: "Che aprirà una strada e garantirà un grande futuro sia alla Società Velica di Barcola e Grignano, sia allo Yacht Club Italiano e alla sua splendida città”.

 


17/09/2021 08:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci