venerdí, 28 novembre 2025

ROUNDITALY

Partita la RoundItaly Genova/Trieste

partita la rounditaly genova trieste
redazione

Con il colpo di cannone dalla Barca Comitato - il Beppe Croce dello Yacht Club Italiano - è partita oggi alle 17 la prima edizione della RoundItaly Genova - Trieste. Sono stati i presidenti dello YCI Gerolamo Bianchi e della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, a dare il via alla regata più lunga del Mediterraneo organizzata in partnership con Fincantieri, Confindustria Nautica e 61° Salone Nautico di Genova, FIV e PromoTurismoFVG.

Un’ora prima dello start le barche hanno sfilato lungo la diga d’uscita del Porto di Genova per portarsi sulla linea di partenza posta di fronte alla Sturla. Le previsioni meteo, che inizialmente prevedevano venti sostenuti e temporali, hanno invece concesso una finestra perfetta per partire con vento da Sud - Sud Est tra gli 8 e i 10 nodi e mare che iniziava a formarsi. Il primo ad allungarsi dopo lo start, naturalmente, è stato il Maxi Pendragon del LightBay Sailing Team di Carlo Alberini che in poco tempo si è allontanato sulla linea dell’orizzonte a circa 9/10 nodi di velocità. I tre Class 40 hanno optato per una partenza conservativa mettendosi subito mure a sinistra e mettendo la prua a 180°. In prima posizione Karnak di Stefano Raspadori, seguito da Kika Green di Cristiano Verardo ed Ediliziacrobatica di Ernesto Moresino che hanno percorso le prime miglia a pochi metri di distanza l’uno dall’altra. In coda al gruppo il First 44.7 Argo di Luciano Manfredi, con il suo equipaggio di 4 persone, partiti anche loro per questa avventura che li porterà a girare l’Italia peninsulare e raggiungere così Trieste dopo una navigazione di 1130 miglia. Le previsioni per la prima notte di navigazione danno un rinforzo dei venti meridionali che obbligheranno i concorrenti a una prima lunga notte di bolina mentre un calo della pressione è previsto a partire dalla giornata di domani, quando i navigatori dovranno iniziare a studiare tattica e strategia per destreggiarsi tra le isole del Tirreno e raggiungere così il primo gate della regata: lo Stretto di Messina.

Come da tradizione, la sera prima della partenza allo Yacht Club Italiano si sono tenuti il briefing e la cena con gli equipaggi. Il Sindaco di Genova Marco Bucci, velista di comprovata esperienza, il presidente dell’Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e il padrone di casa, Gerolamo Bianchi, presidente dello YCI, assieme al presidente della SVBG Mitja Gialuz hanno brindato ieri sera nel salone di rappresentanza dello Yacht Club Italiano alla partenza della RoundItaly, cenando assieme agli equipaggi e augurando loro il ‘buon vento’ di rito, per una regata che la città di Genova si augura possa presto affermarsi non soltanto a livello nazionale. Il più motivato il Sindaco Bucci, che da sempre è fautore di un gemellaggio sempre più fattivo con la città di Trieste. Inutile sottolineare la risposta del presidente Gialuz, che ha accolto con entusiasmo i propositi del Primo Cittadino, certo del successo dell’evento: "Che aprirà una strada e garantirà un grande futuro sia alla Società Velica di Barcola e Grignano, sia allo Yacht Club Italiano e alla sua splendida città”.

 


17/09/2021 08:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci