Con il colpo di cannone dalla Barca Comitato - il Beppe Croce dello Yacht Club Italiano - è partita oggi alle 17 la prima edizione della RoundItaly Genova - Trieste. Sono stati i presidenti dello YCI Gerolamo Bianchi e della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, a dare il via alla regata più lunga del Mediterraneo organizzata in partnership con Fincantieri, Confindustria Nautica e 61° Salone Nautico di Genova, FIV e PromoTurismoFVG.
Un’ora prima dello start le barche hanno sfilato lungo la diga d’uscita del Porto di Genova per portarsi sulla linea di partenza posta di fronte alla Sturla. Le previsioni meteo, che inizialmente prevedevano venti sostenuti e temporali, hanno invece concesso una finestra perfetta per partire con vento da Sud - Sud Est tra gli 8 e i 10 nodi e mare che iniziava a formarsi. Il primo ad allungarsi dopo lo start, naturalmente, è stato il Maxi Pendragon del LightBay Sailing Team di Carlo Alberini che in poco tempo si è allontanato sulla linea dell’orizzonte a circa 9/10 nodi di velocità. I tre Class 40 hanno optato per una partenza conservativa mettendosi subito mure a sinistra e mettendo la prua a 180°. In prima posizione Karnak di Stefano Raspadori, seguito da Kika Green di Cristiano Verardo ed Ediliziacrobatica di Ernesto Moresino che hanno percorso le prime miglia a pochi metri di distanza l’uno dall’altra. In coda al gruppo il First 44.7 Argo di Luciano Manfredi, con il suo equipaggio di 4 persone, partiti anche loro per questa avventura che li porterà a girare l’Italia peninsulare e raggiungere così Trieste dopo una navigazione di 1130 miglia. Le previsioni per la prima notte di navigazione danno un rinforzo dei venti meridionali che obbligheranno i concorrenti a una prima lunga notte di bolina mentre un calo della pressione è previsto a partire dalla giornata di domani, quando i navigatori dovranno iniziare a studiare tattica e strategia per destreggiarsi tra le isole del Tirreno e raggiungere così il primo gate della regata: lo Stretto di Messina.
Come da tradizione, la sera prima della partenza allo Yacht Club Italiano si sono tenuti il briefing e la cena con gli equipaggi. Il Sindaco di Genova Marco Bucci, velista di comprovata esperienza, il presidente dell’Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e il padrone di casa, Gerolamo Bianchi, presidente dello YCI, assieme al presidente della SVBG Mitja Gialuz hanno brindato ieri sera nel salone di rappresentanza dello Yacht Club Italiano alla partenza della RoundItaly, cenando assieme agli equipaggi e augurando loro il ‘buon vento’ di rito, per una regata che la città di Genova si augura possa presto affermarsi non soltanto a livello nazionale. Il più motivato il Sindaco Bucci, che da sempre è fautore di un gemellaggio sempre più fattivo con la città di Trieste. Inutile sottolineare la risposta del presidente Gialuz, che ha accolto con entusiasmo i propositi del Primo Cittadino, certo del successo dell’evento: "Che aprirà una strada e garantirà un grande futuro sia alla Società Velica di Barcola e Grignano, sia allo Yacht Club Italiano e alla sua splendida città”.
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria
Tuiga, l’ammiraglia dello Yacht Club Monaco, ha conquistato il primo posto Overall del IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Iniziato sul Garda Trentino con due bellissime giornate di vento e sole il 47° Trofeo Optimist d’Argento, evento organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela, con 250 partecipanti provenienti da 13 nazioni
Il Rolex TP52 World Championship di Cascais si cuce sulle casacche di Quantum Racing, il team americano dell’armatore-timoniere Doug De Vos
Un piccolo errore alla prima boa di bolina della seconda regata è costato caro al leader della regata Quantum Racing, ma prepara quella che si preannuncia come un'avvincente sfida di sabato contro Platoon per il titolo del Rolex TP52 World Championship