venerdí, 1 dicembre 2023

J24

Riparte il Circuito Nazionale J24: la Flotta protagonista sul Lago di Como

Archiviati i due importanti appuntamenti internazionali di quest’estate -il Campionato Europeo sul Lago Balaton e il Mondiale in Grecia concluso da poco con l’argento a La Superba-, e dopo una breve pausa estiva, gli equipaggi della Classe Italiana J24 sono pronti a riprendere il Circuito Nazionale 2023 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore (sulle migliori quattro prove disputate) e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti).
Nel fine settimana che sta per iniziare, infatti, da venerdì 30 settembre a domenica 1° ottobre, gli equipaggi del Monotipo più diffuso al mondo si trasferiranno sul Lago di Como dove la sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà come ogni anno la Regata Nazionale valida come settima manche del Circuito 2023.
“Nonostante una stagione alquanto impegnativa, siamo pronti per la tappa di Mandello: più di dieci barche dal mare e da quattro dai laghi si sfideranno nelle acque sotto le Grigne- ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto, rientrato da poco dal Mondiale, chiuso al 15° posto con il suo Ita 498 Pilgrim, co-armato con Francesco Nucara, timonato da Gian Bartolo Gimba Barnao e in equipaggio con Fabio Ascoli e Alberto Benedetti - E’ sempre un grande piacere poter ospitare una tappa del nostro Circuito! Un grazie allo sponsor Monolith che offrirà la cena di sabato sera ed alla Lega Navale di Mandello che mette a disposizione le sue strutture ed il personale per l’avvenimento. Per quanto riguarda il programma della nostra Regata Nazionale, ricordo che venerdì sarà dedicato all’accoglienza dei regatanti, mentre sabato sarà possibile perfezionate le iscrizioni fino alle ore 10 e alle ore 12 verrà dato il segnale di avviso per la prima delle sei prove in programma.
Le regate -non ne potranno essere disputate più di tre al giorno- si svolgeranno nelle acque antistanti la LNI Mandello -comprese tra la punta di Mandello del Lario e la Punta di Abbadia Lariana- su percorso a bastone con disimpegno e arrivo a poppavia della barca del CdR. Con quattro o più prove svolte sarà possibile applicare uno scarto. La tappa sarà valida con anche una sola regata portata a termine. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate.
Lo scorso anno, la Tappa lariana -dopo tre prove disputate- era stata vinta dal J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba che aveva preceduto sul podio il vincitore della regata d’apertura e dell'edizione 2021 Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri ma timonato da Pietro Kostner, e Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico.
In attesa della settima manche, la classifica provvisoria del Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo 2023 stilata dopo le sei tappe disputate fino ad ora a Salerno, Anzio, Marina di Carrara, Livorno, Golfo di Cugnana -il XLII Campionato Italiano organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi- e Caldonazzo, vede al comando Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (SVMM con 183,5 punti) seguito da Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMCarrara, 136 punti), Ita 469 Bruschetta Guastafeste delle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano, 131,5 punti), Ita 505 Jorè dei fratelli Alberto e Alessandro Errani e timonato da Marco Pantano (CNCervia AdV, 102,5) e Ita 432 Kaster di Giuliano Cattarozzi (AVTrentina, 94 punti).
Foto, aggiornamenti e classifiche sulle pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Classe Italiana J24


26/09/2023 19:48:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio: sorridono Chestress 3, Gilles e Jeniale!

Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci