Affiliato FIV e CONI, organizzatore di 40 regate, promotore di Spirit of Portopiccolo 2 volte vincitore di Barcolana (2017/2018) e 2 volte vincitore di Venice Hspitality Challenge (2017/2018), supporter di Portopiccolo–Prosecco Doc vincitore di Venice Hospitality Challenge e Veleziana 2020, lo Yacht Club di Portopiccolo - a distanza di 6 anni dalla sua costituzione - rinnova il consiglio direttivo.
L’obiettivo è quello di proporre un nuovo percorso ricco di proposte e contenuti di alto profilo, personalizzate e in grado di generare valore e risultati: dalle attività sportive alle opportunità di business. Una maggiore attenzione sarà riservata a generare una sinergia integrata e coesa con visione e obiettivi comuni insieme a Portopiccolo e alle attività del borgo.
Il nuovo consiglio direttivo dello Yacht Club di Portopiccolo vede Roberto Antonione Presidente e Raffaella Gregoris Vice Presidente; i consiglieri: Roberto Di Lenarda, Ennio Natolino, Virna Lazzari, Gianfranco Cergol, Filippo Castelbarco. Alberto Leghissa sarà invece Direttore Sportivo e Fiorenzo Lupieri Project Manager.
“Sono orgoglioso di poter presiedere questo nuovo consiglio direttivo – dichiara Roberto Antonione, presidente dello Yacht Club Portopiccolo – che ha obiettivi ambiziosi di rilancio e posizionamento di una gemma giovane e con potenzialità enormi come quella dello Yacht Club di Portopiccolo. Vorrei ringraziare Gabriele Magotti e Claudio de Eccher che sostengono il progetto, vitale non solo per l’area di Portopiccolo ma per l’intera costiera triestina”.
In agenda 2021-2025 del nuovo consiglio vi sono – oltre a una maggiore integrazione con le attività di Portopiccolo - il posizionamento del brand Yacht Club Portopiccolo, la creazione di un calendario di eventi che includa: regate, attività culturali, seminari tematici e di sensibilizzazione, eventi lifestyle e l’ampliamento dell’offerta sportiva includendo scuola vela per bambini e adulti, accademy di vela, corsi di yoga, fitness, pilates, sport acquatici. Inoltre, sono previste partnership e sponsorship territoriali, nazionali e internazionali e un ampliamento dell’utilizzo della sede dello Yacht Club.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca