Affiliato FIV e CONI, organizzatore di 40 regate, promotore di Spirit of Portopiccolo 2 volte vincitore di Barcolana (2017/2018) e 2 volte vincitore di Venice Hspitality Challenge (2017/2018), supporter di Portopiccolo–Prosecco Doc vincitore di Venice Hospitality Challenge e Veleziana 2020, lo Yacht Club di Portopiccolo - a distanza di 6 anni dalla sua costituzione - rinnova il consiglio direttivo.
L’obiettivo è quello di proporre un nuovo percorso ricco di proposte e contenuti di alto profilo, personalizzate e in grado di generare valore e risultati: dalle attività sportive alle opportunità di business. Una maggiore attenzione sarà riservata a generare una sinergia integrata e coesa con visione e obiettivi comuni insieme a Portopiccolo e alle attività del borgo.
Il nuovo consiglio direttivo dello Yacht Club di Portopiccolo vede Roberto Antonione Presidente e Raffaella Gregoris Vice Presidente; i consiglieri: Roberto Di Lenarda, Ennio Natolino, Virna Lazzari, Gianfranco Cergol, Filippo Castelbarco. Alberto Leghissa sarà invece Direttore Sportivo e Fiorenzo Lupieri Project Manager.
“Sono orgoglioso di poter presiedere questo nuovo consiglio direttivo – dichiara Roberto Antonione, presidente dello Yacht Club Portopiccolo – che ha obiettivi ambiziosi di rilancio e posizionamento di una gemma giovane e con potenzialità enormi come quella dello Yacht Club di Portopiccolo. Vorrei ringraziare Gabriele Magotti e Claudio de Eccher che sostengono il progetto, vitale non solo per l’area di Portopiccolo ma per l’intera costiera triestina”.
In agenda 2021-2025 del nuovo consiglio vi sono – oltre a una maggiore integrazione con le attività di Portopiccolo - il posizionamento del brand Yacht Club Portopiccolo, la creazione di un calendario di eventi che includa: regate, attività culturali, seminari tematici e di sensibilizzazione, eventi lifestyle e l’ampliamento dell’offerta sportiva includendo scuola vela per bambini e adulti, accademy di vela, corsi di yoga, fitness, pilates, sport acquatici. Inoltre, sono previste partnership e sponsorship territoriali, nazionali e internazionali e un ampliamento dell’utilizzo della sede dello Yacht Club.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco