domenica, 23 novembre 2025

TRASPORTO MARITTIMO

Renault si affida alla vela per il trasporto delle sue auto

renault si affida alla vela per il trasporto delle sue auto
Redazione

Renault,  Gruppo automobilistico francese, ha annunciato il 27 novembre 2018 che svilupperà, in collaborazione con la start-up Neoline, un trasporto marittimo sostenibile usando la propulsione eolica, con dei velieri che trasporteranno veicoli e ricambi.

Neoline è una società fondata nel 2015 a Nantes per usare navi a propulsione eolica per il trasporto delle merci e intende varare i primi due cargo entro il 2020, per farli viaggiare sulle rotte atlantiche che uniscono Saint-Nazaire, la costa orientale degli Stati Uniti e Saint-Pierre & Miquelon. Durante l'evento annuale Assises de la Mer, il Gruppo Renault ha firmato con la compagna marittima un accordo di collaborazione di tre anni, che prevede il trasporto di ricambi o interi veicoli nelle stive dei neo-velieri. Si stima che queste navi possono ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 rispetto ai tradizionali cargo, a parità di percorso, ricorrendo ad un sistema principale a propulsione eolica associato ad una velocità economica e all'ottimizzazione del mix energetico. Un primo prototipo è lunga 136 metri e ha 4200 metri quadrati di vele.
"Da circa un decennio, lavoriamo per trovare le soluzioni più rispettose dell'ambiente, come, ad esempio, l'ottimizzazione dei tassi di riempimento di container e camion, la progettazione ecocompatibile dei materiali di imballaggio e il ricorso ai trasporti multimodali", spiega Jean-François Salles, direttore Programmazione Industriale del Gruppo Renault. "Portiamo avanti anche altre iniziative, come il trasporto con gas naturale tra fornitori di pezzi di ricambio e impianti di produzione, la valutazione delle performance ambientali dei trasportatori, l'ammodernamento delle flotte di camion e l'ottimizzazione dei flussi, per ridurre il numero di chilometri percorsi ed eliminare i viaggi a vuoto".

 


28/11/2018 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci