Confitarma manifesta apprezzamento per le Regioni che hanno avviato la vaccinazione del personale navigante marittimo.
In particolare, la Regione Campania ha reso noto che martedì 25 maggio e mercoledì 26 maggio prossimo, presso l'hangar vaccinale "Atitech" di Capodichino, si procederà alla vaccinazione del personale navigante della Campania iscritto al SASN (Servizi Assistenza Sanitaria Naviganti), con monodose Johnson & Johnson, mentre, dal 25 maggio la Regione Lazio ha previsto l’inizio delle prenotazioni del vaccino per il personale navigante, attraverso il sistema on line della Regione. Inoltre, il SASN della Regione Liguria ha, già da qualche settimana, opportunamente fornito specifiche indicazioni per le vaccinazioni dei marittimi, indicando quale tipologia preferenziale quello monodose.
L’auspicio è che anche le altre Regioni adottino al più presto misure di questo tipo, in considerazione della specificità del lavoro marittimo, delle problematiche, ancora notevoli, incontrate dalle imprese di navigazione per l’avvicendamento dei marittimi all’estero e della necessità di continuare a garantire la continuità territoriale con le isole e la sicurezza della navigazione e dell’approdo nei porti.
Particolarmente importante è la raccomandazione che, sull’intero territorio nazionale, vengano effettuate vaccinazioni con somministrazione unica, al fine di evitare ritardi e disagi alle normali rotazioni sociali dei marittimi, che danneggerebbero tanto i marittimi quanto l’operatività delle imprese di navigazione.
Nel sito www.confitarma.it è stata creata una pagina dedicata alle vaccinazioni dei marittimi che verrà di volta in volta aggiornata con tutte le notizie riguardanti tale argomento.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso