martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

REGATE

Regata delle Aree Marine Protette "Palermo -Ustica 2022" - Trofeo Challenge Sebastiano Tusa

Un’estate che sembra non finire mai…questa la cornice nella quale si è svolta, sabato 10 Settembre, l’undicesima edizione della Regata delle Aree Marine Protette "Palermo -Ustica 2022" organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo e patrocinata dal Comune di Ustica, dall’AMP Ustica e dalla Fondazione Sebastiano Tusa.

La kermesse velica da 4 anni attribuisce il Trofeo Challenge Sebastiano Tusa in ricordo dell’archeologo e Assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, tragicamente scomparso nel disastro aereo dell’Ethiopian airlines precipitato ad Addis Abeba e che tanto ha dato all’isola di Ustica. Sebastiano Tusa era uno studioso di fama internazionale, Soprintendente del Mare e profondo conoscitore del patrimonio culturale subacqueo e aveva dedicato tutta la sua vita alla valorizzazione del mare e dei beni ad esso collegati.

Per ragioni di ormeggio sull’isola di Ustica, la regata è stata organizzata a numero chiuso e ha portato a mare un numero ridotto di barche suddivise in due raggruppamenti.

La partenza è stata data alle 10:20 con un leggero maestrale che si è mantenuto leggero per tutta la giornata, con momenti di calma piatta e un piccolo rinforzo a ora di pranzo ma che ha impedito a metà della flotta di arrivare entro il tempo limite delle h 20.

Taglia per primo il traguardo in tempo reale, alle 17.35 Pistrice, il Vismara 40 di Carlo Levantino che conquista il podio sia della classifica overall che del suo raggruppamento. Lo segue al secondo posto QQ7 il Vismara 41 di Michele Zucchero e terzo Joy, il J122 di Giuseppe Cascino. Al quarto posto e tra gli arrivati, Loup Alvar, lo Sly 42 di Francesco Siculiana che gareggiava in doppio. Nel raggruppamento B, invece, unico arrivato Obi Wan, il Bud 37 di Giuseppe Randazzo. Il trofeo Challenge Sebastiano Tusa passa, dunque, da QQ7 a Pistrice che lo rimetterà in gioco il prossimo anno.

La premiazione si è svolta, a seguire, a Ustica in un clima di festa e tempo d’estate e con grande commozione per la presenza di Valeria Patrizia Li Vigni, ex Soprintendente del Mare della Regione Siciliana, che ha consegnato il Trofeo Challenge intitolato al marito, alla presenza del sindaco di Ustica Salvatore Militello e del direttore dell’area Marina Protetta Davide Bruno e il comandante della Capitaneria di Porto di Ustica, Maresciallo Spagnolo. A seguire, tutti gli equipaggi si sono spostati in Contrada Bartolicchia per assistere ad un evento organizzato dal Comune di Ustica per i festeggiamenti del Santo patrono San Bartolomeo.

Nella giornata di domenica, invece, prima del rientro i regatanti hanno colto l’occasione per scoprire le bellezze subacquee della splendida riserva marina di Ustica istituita sin dal 1982.


11/09/2022 22:47:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci