Record di partecipazione alla nona edizione della 420&470 The Carnival Race, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, con il prezioso sostegno del Gruppo Cozzi Parodi, nella magica location di Marina degli Aregai.
185 barche per la classe 420 e 15 per la classe 470, provenienti da ben 13 nazioni: Spagna, Germania, Gran Bretagna, Francia, Polonia, Grecia, Lituania, Croazia, Slovenia, Ungheria, Svizzera, Turchia e Italia si sono date appuntamento per quattro giorni di regate. Il vento leggero e il mare calmo hanno consentito di disputare 5 bellissime prove con uno scarto applicato.
Nella classifica generale classe 420 Open si aggiudica il gradino più alto del podio gli spagnoli Badia – De Maqua, secondi i greci Sotiriou-Koulouris e terzi gli spagnoli Mesquida-Villanueva.
Sul podio femminile classe 420 grande successo per lo Yacht Club Sanremo che si porta a casa un primo posto con l’equipaggio Greganti – Lanteri ed un quinto posto con l’equipaggio Terzi – Gentili.
Al secondo posto le tedesche wehrle – Rinn, inseguite dalle italiane Michelini – Bonifaccio.
Primo equipaggio femminile Under 17 le tedesche Spitz – Albani, primo Open Under 17 gli italiani Vucetti – Bonifacio.
Per la classe 470 hanno primeggiato l'equipaggio italiano della Marina Militare Ferrari – Caruso. Secondi i greci Pappa – Michalopoulos. Terzi gli Sloveni Mrack – Bozic.
Le condizioni favorevoli ed un’ organizzazione di alto livello hanno permesso che questa regata sia diventata una delle più frequentate nel mondo della classe 420.
Lo Yacht Club Sanremo non si ferma: il prossimo week end tornerà nelle acque matuziane il Campionato Invernale West Liguria con la quarta ed ultima tappa “Festival della Vela”, per poi tornare a Marina degli Aregai con l'appuntamento con la Kinder Cup classe Optimist, prevista dal 3 al 5 Marzo, dove sono previste circa 400 imbarcazioni. A marzo, invece, la classica International Italian Dragon Cup trofeo Paul&Shark.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza