sabato, 19 luglio 2025

CLASSE A

Punta Ala: dal 5 al 12 settembre il Mondiale Catamarani Classe A

punta ala dal al 12 settembre il mondiale catamarani classe
redazione

Chi l'ha detto che la vela è uno sport solo  per appassionati e armatori? Se il campo di regata è uno dei tratti di  costa più belli d'Italia, la vela può essere entusiasmante per tutti  gli amanti del mare. È il caso del prossimo appuntamento organizzato a  Punta Ala dal 5 al 12 settembre prossimi dal Centro Velico Punta Ala e  dall'Associazione Classe A Italia: il Mondiale Catamarani Classe A.
Alla manifestazione parteciperanno oltre 160 imbarcazioni provenienti  da tutto il mondo, di cui circa 60 italiane. La gara che promette di  attirare amanti del mare e turisti è in programma nello specchio d'acqua antistante il PuntAla Camping Resort, che sarà anche la base  logistica della competizione. Si tratta della zona sotto Torre  Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina.
Ancora ufficialmente top secret i big internazionali che  parteciperanno alla gara ma i nomi che circolano sono quelli di Glenn  Ashby, campione mondiale da 8 anni, che ha ottenuto ottimi risultati  nell’ultima Coppa America nel team New Zealand e Sandro Caviziel, il  campione svizzero detentore del titolo europeo di classe A nel 2014.
Prevista anche la partecipazione di Sasha Wallmer, vincitore già nel  2014 del campionato nazionale svoltosi a Punta Ala e Stefano Cavallai,  neocampione italiano 2015.
Il Mondiale si disputerà sulla base di 9 prove. Verranno premiati i  primi 10 classificati (TOP10). Importanti riconoscimenti saranno  assegnati a: il primo Junior (>25anni); il primo Master (45-50); il  primo Gran Master (51-55); il primo Gran Gran Master (55+); la prima  donna classificata.
“La nostra costa viene da alcuni anni di grande vela. Fra gli eventi  più appassionanti ci piace ricordare il Campionato Italiano F18 nel  2006, nel 2007 il Campionato Italiano ed Europeo Hobie Tiger e Fx One,  nel 2008 il Campionato l’Europeo Open Contender, l'anno successivo il  TopCat (catamarani) Worlds, a seguire il Sunfish (singolo monotipo)  World 2010 e il Finn (singolo olimpico) World Master 2011, ma è con il  Mondiale Catamarani Classe A che Punta Ala torna ad essere la regina  indiscussa della vela. Le regate saranno non solo un'attrazione  turistica per visitatori e amanti del mare da tutto il mondo, ma anche  l'occasione per un incontro internazionale di esperti di vela per  discutere nuove regole di questo sport e renderlo ancora più  spettacolare” affermano gli organizzatori.


19/08/2015 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci