giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

REGATE

Procedono i preparativi della Round Sardinia Race in partenza il 17 settembre da Cagliari

Si avvicina la data della partenza della Round Sardinia Race, circumnavigazione in senso antiorario della Sardegna in 5 tappe per (ri)scoprire un mare fantastico e località da sogno, realizzata con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna.

La Round Sardinia Race è nata nel 2007 dall’idea di Andrea Mura, il noto ocean racer, per promuovere la vela d’altura in Sardegna e l’isola di Sardegna nel mondo come teatro eccezionale per la pratica allo sport della vela.

Partenza confermata per sabato 17 settembre a Cagliari: le località toccate dall’evento velico saranno Villasimius, Porto Rotondo, Alghero, Carloforte e Cagliari.

Grande festa al termine di ogni tappa, con il coinvolgimento della popolazione locale e dei turisti e con tanti eventi collaterali, concerti, musica, cene e grande divertimento per tutti.

Tante le adesioni di partner e sponsor tecnici, in una sorta di “mobilitazione dal basso” che ha coinvolto aziende locali e non, fornitori di acqua, vino, strumentazioni tecniche, assicurazioni e molto altro…

La regata, il cui costo per i partecipanti è davvero irrisorio, ha già incontrato l’adesione di decine di velisti, anche per la circostanza dell’ormeggio e delle cene incluse nella quota di partecipazione.

Gli organizzatori, l’ASD Vento di Sardegna, l’Ichnusa Sailing Kermesse e la Canottieri Ichnusa di Cagliari, sono al lavoro per coordinare tutte le maestranze nelle varie località interessate, che nel corso degli eventi futuri potranno cambiare per far posto a perle sempre nuove dell’Isola del Vento.

Round Sardinia Race andrà alla scoperta di angoli segreti e affascinanti dell’isola, anche attraverso un concorso foto & video che vedrà la partecipazione di giornalisti, fotografi e film-maker.

Non mancherà la diretta dell’evento attraverso i social media (account Facebook “Vento di Sardegna” e profilo Twitter “Andrea Mura”) e il tracking in tempo reale delle imbarcazioni.

“Non manca molto alla partenza – afferma Andrea Mura, organizzatore dell’evento – e siamo davvero lieti delle adesioni ricevute e del grande supporto di aziende ed enti, circoli velici e partner tecnici. La Sardegna merita questo e altro, crediamo che iniziative come queste non possano che tenere alto il nome dei Quattro Mori”:


08/09/2016 18:26:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci