sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

INTERLAGHI

Prime due prove per l'Invernale Interlaghi

prime due prove per invernale interlaghi
redazione

Con le prime due prove disputate nel Golfo di Lecco ha preso il via la 38^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela. Due prove molte belle, sfruttando la breva, vento da sud, che ha permesso ai regatanti di sfidarsi sin quasi al tramonto.

Un inizio molto combattuto con vento attorno ai 6/7 nodi, che ha già permesso di delineare i valori delle quasi sessanta barche in lizza per cinque classi. Tuttavia c’è comunque grande incertezza e solo al J24 “De’ Ja’ Vu” di Ruggero Spreafico, del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc), è riuscita una doppietta di successi in questa classe che chiude proprio a Lecco il proprio campionato italiano.

Ma ecco le classifiche dopo le prime due prove. Classe J24: 1. De Ja Vu  (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1 i piazzamenti); 2. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè Bs – 2/2); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3). Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lega Navale Italiana Mandello Lario – 1/2); 2. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 4/1); 3. Lunatica (Andrea De Santis – Lni Mandello – 2/5). Classe Meteor: 1. Oca Affermativa (Carlo Cadeo – Cv Navy Blue Colico – 1/2); 2. Sissi (Renzo Porcheddu - Cv Navy Blue Colico – 3/3); 3. Claudia (Marco Vaccarini – Lni La Spezia – 6/1). Classe Fun: 1. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Circolo vela Bellano – 3/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo Canottieri Domaso – 2/2); 3. Cavalcastelle  - Adriano Vitali – Cv Bellano - 1/4). Classe Orza 6: 1. Merlino (Riccardo Urbani – Orza Minore Milano – 1/2); 2. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 3/1); 3. Nannie (Fabrizio Rosa – Cus Milano – 2/3).

Domani, venerdì 2 novembre, si torna in acqua di prima mattina sfruttando questa volta il Tivano, vento da Nord.

 


01/11/2012 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci