mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PRIMAVELA

Presentati oggi a Viareggio la Coppa Primavela e i Campionati Italiani Giovanili in singolo 2018

presentati oggi viareggio la coppa primavela campionati italiani giovanili in singolo 2018
redazione

Sono stati presentati, oggi, venerdì 20 aprile, presso il Club Nautico Versilia, a Viareggio, la Coppa Primavela e i Campionati Italiani Giovanili in singolo 2018, che per la prima volta nella loro storia si terranno in Versilia, proprio a Viareggio dal 25 agosto al 2 settembre.
Si parte con la 33esima edizione della Coppa Primavela (25 - 28 agosto) appuntamento clou della stagione agonistica dei velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC nati negli anni 2009, 2008 e 2007. 
Qui verranno assegnate la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007).
Dal 29 agosto al 2 settembre, poi, ci saranno i Campionati Italiani Giovanili in singolo, riservati agli Under 16 e Under 17 selezionati delle Classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding.
Il Club Nautico Versilia sarà il capofila dei circoli organizzatori: Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi. L’evento richiederà un grande impegno organizzativo, non solo per i circoli ma per il territorio considerando il numero di presenze previste, si prevede infatti la partecipazione di un migliaio di atleti, accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori. Centinaia di giovanissimi invitati dalla FIV, forse i campioni di domani, gareggeranno insieme, testimoni della passione delle migliori scuole vela, circoli e famiglie coinvolte.
I cinque campi di regata saranno posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e la base logistica sarà il Club Nautico Versilia dove saranno ospitate le derive mentre le tavole a vela avranno come base la spiaggia a nord del canale e i kite avranno a disposizione 400mt di spiaggia a sud.
Per la seconda volta, alla Primavela, la FIV organizza il Meeting delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.
Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti:
Francesco Ettorre, Presidente FIV: “Sono contento del grande entusiasmo dimostrato dai club, dai circoli e dalle realtà locali, l’unione è molto importante e li ringrazio. Vanno anche ringraziati i partner senza cui queste manifestazioni non potrebbero esistere, da Kinder + Sport a  USAIL, fino alle amministrazioni locali. Questa è la mia seconda Coppa Primavela da Presidente e non vedo l’ora di vedere in acqua i nostri giovani atleti.”
Ammiraglio Marco Brusco, Vice Presidente Club Nautico Versilia: “Dobbiamo ringraziare la Federazione Italiana Vela che per la prima volta porta questi due importanti eventi in Versilia con la partecipazione di un migliaio di giovani velisti che vi prenderanno parte e che potranno godere dell’ospitalità e delle condizioni versiliesi.”
Stefania Saccardi, Assessore Regionale Sport, Regione Toscana: “E’ un immenso piacere essere qui a rappresentare la Regione Toscana, è un'idea stupenda, un progetto meraviglioso, perfettamente allineato alla nostra politica di avvicinamento dei giovani allo sport, come momento educativo di valori sani e sana competizione. La Regione Toscana non poteva non sostenere questo evento.”
Andrea Leonardi, Presidente II Zona FIV: “E’ una manifestazione importante che avrà luogo in una zona strategicamente adatta ad ospitare eventi di questa portata, dove i veri protagonisti saranno i giovani atleti.”
Rita Novelli, Kinder+ Sport: “Kinder+ Sport è un progetto di responsabilità sociale, come obiettivo ha la diffusione dello sport tra le nuove generazioni. Siamo con la Federazione Italiana Vela da diversi anni, e la affiancheremo ancora in questo percorso.”
Oliviero Carducci, USAIL: “C’è energia nei volti dei ragazzi, è una gioia da vedere, sono felice di partecipare, darò grande supporto alla manifestazione.”


20/04/2018 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci