Ad una settimana dal via della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo si chiudono le iscrizioni e si entra nel vivo dell’evento dedicato alla vela giovanile. Il comitato organizzatore è impegnato a finalizzare gli ultimi dettagli logistici e si prepara ad accogliere le oltre 1500 persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e ufficiali di regata che già da domani inizieranno ad arrivare in riviera per partecipare all’evento
Alle regate, in programma dal 28 agosto con la cerimonia di apertura alle 18:30 in Piazza San Francesco a Ravenna, al 5 settembre nelle acque di Marina di Ravenna e Porto Corsini, parteciperanno 991 giovani atleti tra i 9 e 18 anni, provenienti da tutta Italia. Il Comitato Organizzatore, ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, è al lavoro per finalizzare gli ultimi dettagli con il supporto di un gruppo di oltre 100 volontari.
Giunta alla sua 38ª edizione, la kermesse è organizzata da Circolo Velico Ravennate e Adriatico Wind Club in collaborazione con il Centro Velico Punta Marina, con il supporto della Regione Emilia Romagna, del Comune di Ravenna e sotto l'egida della FIV. Le regate si svolgeranno tra Marina di Ravenna e Porto Corsini nelle acque antistanti il CVR e l’AWC, dove saranno allestiti tre campi di regata nei quali per sette giorni si sfideranno gli atleti e le atlete delle classi Optimist, O’pen Skiff, Techno 293, Waszp, ILCA 4, ILCA 6 e i windsurf iQFOiL.
I primi a scendere in acqua saranno gli atleti dai 9 ai 12 anni, con la tradizionale regata Primavela (dal 28 al 31 agosto) che vedrà impegnate le classi Optimist, O’pen Skiff, le tavole Techno 293 e da quest’anno anche i Waszp nelle categorie U14, U16, U19 e U21; a seguire, sempre sotto il cappello della Primavela, la Coppa Cadetti e la Coppa Presidente FIV dedicati ai velisti nati rispettivamente nel 2012 e 2011. Dal 2 al 5 settembre sarà invece il turno del Campionato Italiano Giovanile in singolo, nel quale saranno impegnati Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e windsurf iQFOIL.
“Siamo quasi ai blocchi di partenza - commenta Matteo Plazzi Presidente del Comitato Organizzatore- e siamo pronti ad accogliere i tanti atleti che tra pochi giorni arriveranno in Romagna. La manifestazione si aprirà nel pomeriggio del 28 agosto con la parata dei giovani atleti che sfileranno per Ravenna attraversando le strade del centro cittadino. In questo modo faremo vedere e conoscere ai ragazzi questa bellissima città e allo stesso tempo coinvolgeremo la maggiormente la città nella manifestazione”
“Ospitare questa manifestazione è un grande onore per i nostri circoli e siamo grati alla FIV per averci assegnato l’organizzazione di una regata così importante nel panorama della vela giovanile italiana - aggiunge il presidente dell’AWC Giovanni Forani - Un grande grazie va anche ai tanti volontari che da settimane stanno lavorando alacremente per la buona riuscita dell’evento, abbiamo messo insieme una squadra eccellente e siamo non vediamo l’ora di entrare nel vivo dell’evento.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia