mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

FIUMICINO

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

premiati fiumicino vincitori del 44mo campionato invernale altura di roma
redazione

L’equipaggio di Bijou, di Massimiliano Cataldi, si è aggiudicato il Trofeo Città di Fiumicino, consegnato dal sindaco, Mario Baccini, all’imbarcazione che si è distinta fra le oltre 81 imbarcazioni partecipanti alla 44ma edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma, manifestazione velica organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, FIV e UVAI. Ieri al Salsedine di Fiumicino, la consegna dei premi ai vincitori delle varie categorie, alla presenza del primo cittadino, dell’assessore allo Sport Federica Poggio, del vicepresidente FIV Lazio Cristiana Monina. Ben nove le giornate di regate disputate fra ottobre e inizio marzo, oltre 600 velisti in acqua. Una macchina organizzativa che ha visto coinvolte circa 30 persone per la predisposizione di tre campi di regata per nove categorie, dietro l’attenta guida del direttore tecnico Edoardo Lepre e del direttore sportivo del club Massimo Pettirossi. Il Premio Challenge dedicato a Durand de La Penne è andato a Kalima, l’imbarcazione del presidente del circolo velico Franco Quadrana, che si è aggiudicato anche il primo posto in Regata 1. Nella classe Regata 2 IRC primo posto per Paolo Colangelo con PV Semper Fox, mentre “Spiffero” di Guglielmo Carducci è salito sul gradino più alto del podio nei Minialtura. Nel raggruppamento Vele bianche vittoria di Felgiva di Carlo Di Carlo, mentre Massimiliano Cataldi con Bijou si è aggiudicato anche il primo posto IRC Gran Crociera e ORC Crociera Classe C. Francesco Smeriglio con la sua Breeze II ha vinto invece nella categoria ORC Crociera Classe B, mentre “Mart” di Edoardo Lepre ha dominato fra i Regata Classe C. Grande festa sul podio per Angelo Lobinu che si è aggiudicato la vittoria fra i Regata Classe B. La sala del Salsedine ha ospitato anche la mostra fotografica del concorso “Click on board” promosso dal circolo velico, che ha coinvolto gli equipaggi in una “competizione” per l’esecuzione dello scatto migliore. Ogni giorno di regata veniva premiata la foto più bella con un buono da spendere presso il partner Emporia.
“Il Campionato Invernale di Roma rappresenta una delle tradizioni sportive più importanti di Fiumicino, che richiama ogni anno numerosi appassionati. Oggi siamo qui a celebrare l’eccellenza dello sport, ma anche a guardare al futuro. - prosegue -  Prossimamente, infatti, celebreremo un altro grande successo: la vittoria dell’Atlantic Race for Cruiser da parte del C Cat 38 Bellamossa Città di Fiumicino, una barca interamente costruita nella  nostra città dalle maestranze locali e a breve organizzeremo un evento per festeggiare questo straordinario risultato e per valorizzare il lavoro delle nostre imprese, che continuano a distinguersi a livello internazionale.
“Le condizioni meteo che hanno caratterizzato questa edizione – ha detto il direttore tecnico, Edoardo Lepre – sono state varie: da brezze leggere, a vento più sostenuto con mare formato che hanno permesso di disputare delle splendide prove tecniche che, al termine delle nove giornate, hanno fatto salire sul gradino più alto del podio davvero i migliori equipaggi presenti in acqua”.
“Desidero ringraziare tutti i concorrenti, lo staff del club, gli ufficiali di regata, il personale della Croce Rossa che hanno reso possibile la riuscita di questo evento. E’ per noi un grosso impegno portare avanti questa manifestazione che oggi ha raggiunto la 44ma edizione – ha detto il presidente del Circolo Velico Fiumicino, Franco Quadrana -, ma la portiamo avanti sempre con lo stesso impegno, con l’obiettivo di promuovere la cultura nautica nel nostro territorio”.

 

I RISULTATI

Trofeo Città di Fiumicino 2025
ITA18073 - BIJOU - Massimiliano Cataldi
 
Trofeo Challenge Durand De La Penne 2025
ITA13101 - KALIMA - Franco Quadrana

 

Vele Bianche
1° Classificato - ITA15249 - Felviga Carlo Di Carlo
2° Classificato - ITA15643 - Garota Romeo Piperno
3° Classificato - ITA17843 - Sylphea IV Gaetano Iannini
  
IRC Gran Crociera
1° Classificato - ITA18073 - Bijou - Massimiliano Cataldi
2° Classificato - ITA17528 - BREEZE II - Francesco Smeriglio
3° Classificato - ITA14456 - GAIA - Andrea Proietti
 
IRC Regata 2
1° Classificato - ITA15800 - PV SEMPER FOX - Paolo Colangelo
2° Classificato - ITA15324 - NAUTILUS - MAI TAI ROA – Pino Stillitano
3° Classificato - ITA91 – SPRIZ-  Fabrizio Di Meo -
 
IRC Regata 1
1° Classificato - ITA13101 - KALIMA - Franco Quadrana
2° Classificato - ITA77777 - FOXY LADY - Pino e Marco Raselli
3° Classificato - ITA18999 - GEEX - Angelo Lobinu-
 
Mini Altura
1° Classificato - ITA13230 - SPIFFERO - Carducci Guglielmo
2° Classificato - ITA24000 - DEJA'VU - Fabrizio Fiorentino -
3° Classificato - ITA9718 - SEA STAR - Nobile Gianni-
 
ORC Crociera Classe C
1° Classificato - ITA18073 - BIJOU - Massimiliano Cataldi
2° Classificato - ITA17112 - LYSITHEA - Roberto Bocci
3° Classificato - ITA17370 - AKELA - Ferruzzi Emanuela
 
ORC Crociera Classe B
1° Classificato - ITA17528 - BREEZE II - Francesco Smeriglio
2° Classificato - ITA17721 - TWELVE - Pucillo Gabriele
3° Classificato - ITA10601 - BELFAGOR - Crestini Livio
 
ORC Regata GR 2 Classe C
1° Classificato - ITA14999 - M.ART - Edoardo Lepre
2° Classificato- ITA15800 - PV SEMPER FOX - Paolo Colangelo
3° Classificato - ITA15324 - NAUTILUS - MAI TAI ROA – Pino Stillitano
 
ORC Regata Classe B
1° Classificato - ITA18999 - GEEX - Angelo Lobinu -
2° Classificato - ITA13101 - KALIMA - Franco Quadrana
3° Classificato - ITA77777 - FOXY LADY - Marco e Pino Raselli -

 


17/03/2025 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci