lunedí, 15 settembre 2025

J/70

A Porto Ercole la prima giornata si colora di Enfant Terrible e Calvi Network

porto ercole la prima giornata si colora di enfant terrible calvi network
redazione

Il secondo atto della J/70 Cup ha preso il via oggi nelle acque dell'incantevole cornice del promontorio dell'Argentario, con condizioni quasi estive che hanno permesso al Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa di portare a termine tre prove, beneficiando della brezza termica stesa per tutto il pomeriggio con un'intensità di circa 10 nodi.
Tra le cinquanta imbarcazioni presenti nell'entry list definitiva, il primo a emergere nelle regate di Porto Ercole è stato Calvi Network (1-18-1) d Gianfranco Noè: l'armatore triestino, coadiuvato per questa tappa da Giulio Desiderato nelle scelte tattiche, ha subito centrato la vittoria nella prima prova della serie, lasciando alle sue spalle un consistente Notaro Team (3-2-13) di Luca Domenici guidato nella tattica da Enrico Fonda e l'inarrestabile equipaggio Corinthian a bordo di Noberasco DAS (2-16-9) di Alessandro Zampori. 
La seconda prova, con vento più intenso rispetto alla regata precedente, ha portato al successo Enfant Terrible (4-1-4) di Alberto Rossi, già vincitore della tappa di Sanremo e in lotta per la qualificazione al Campionato Mondiale di Marblehead (USA): l'accesso alla kermesse iridata sarà infatti riservato ai due equipaggi italiani che occuperanno la testa della ranking list della J/70 Cup al termine degli eventi di Sanremo e Porto Ercole. A raggiungere Enfant Terrible sul podio della seconda regata di giornata sono stati il sopracitato Notaro Team ed il solido equipaggio di Femme Terrible guidato da Paolo Tomsic, vincitore della categoria Corinthian nell'atto inaugurale di stagione a Sanremo.
La prova conclusiva di giornata, finita nel pomeriggio attorno alle 18, ha visto il ritorno ai vertici della classifica di Calvi Network, scivolato al diciottesimo posto nella seconda regata, seguito da Petite Terrible (20-9-2) di Claudia Rossi in rimonta rispetto alle prove precedenti e a Ewa di Krzystof Krempec (6-12-3).  
Al termine della prima giornata di regate, Enfant Terrible guida la classifica con un margine di 9 punti su Notaro Team di Luca Domenici che, grazie alle consistenti prestazioni, guadagna il secondo posto del ranking generale. Terzo posto per Calvi Network, mentre la prima imbarcazione della classifica Corinthian, Femme Terrible di Paolo Tomsic, occupa anche la quarta posizione in overall. Tra i Corinthian, alle spalle dei leader, troviamo Noberasco DAS, Uji Uji (16-5-26) di Alessio "Peppu" Marinelli e TinnJ70 (5-20-25) di Cesare Gabasio, con Pietro Corbucci alla tattica. 
Al rientro della flotta in banchina, Maurizio Belloni, Vicepresidente del club ospitante, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, ha commentato: "L'esordio della tappa J/70 a Porto Ercole non poteva incontrare una giornata migliore e le tre prove disputate oggi nelle acque dell'Argentario ne sono la prova. Le condizioni meteo ideali e l'ausilio delle forze dell'ordine, la motovedetta della Capitaneria di Porto e le moto d'acqua della Polizia hanno contribuito al perfetto svolgimento di tutte le regate della giornata in sicurezza e divertimento per tutti i cinquanta, fortissimi, team".
Domani le regate riprenderanno alle ore 12.00, in condizioni meteo che si preannunciano simili a quelle odierne, con vento da Nord-Ovest tra i 10 e i 15 nodi. Il Comitato di Regata potrà dare il via fino a un massimo di tre prove e lo scarto del peggior risultato della serie subentrerà al completamento della quinta regata.


12/05/2018 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci