mercoledí, 26 novembre 2025

J/70

A Porto Ercole la prima giornata si colora di Enfant Terrible e Calvi Network

porto ercole la prima giornata si colora di enfant terrible calvi network
redazione

Il secondo atto della J/70 Cup ha preso il via oggi nelle acque dell'incantevole cornice del promontorio dell'Argentario, con condizioni quasi estive che hanno permesso al Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa di portare a termine tre prove, beneficiando della brezza termica stesa per tutto il pomeriggio con un'intensità di circa 10 nodi.
Tra le cinquanta imbarcazioni presenti nell'entry list definitiva, il primo a emergere nelle regate di Porto Ercole è stato Calvi Network (1-18-1) d Gianfranco Noè: l'armatore triestino, coadiuvato per questa tappa da Giulio Desiderato nelle scelte tattiche, ha subito centrato la vittoria nella prima prova della serie, lasciando alle sue spalle un consistente Notaro Team (3-2-13) di Luca Domenici guidato nella tattica da Enrico Fonda e l'inarrestabile equipaggio Corinthian a bordo di Noberasco DAS (2-16-9) di Alessandro Zampori. 
La seconda prova, con vento più intenso rispetto alla regata precedente, ha portato al successo Enfant Terrible (4-1-4) di Alberto Rossi, già vincitore della tappa di Sanremo e in lotta per la qualificazione al Campionato Mondiale di Marblehead (USA): l'accesso alla kermesse iridata sarà infatti riservato ai due equipaggi italiani che occuperanno la testa della ranking list della J/70 Cup al termine degli eventi di Sanremo e Porto Ercole. A raggiungere Enfant Terrible sul podio della seconda regata di giornata sono stati il sopracitato Notaro Team ed il solido equipaggio di Femme Terrible guidato da Paolo Tomsic, vincitore della categoria Corinthian nell'atto inaugurale di stagione a Sanremo.
La prova conclusiva di giornata, finita nel pomeriggio attorno alle 18, ha visto il ritorno ai vertici della classifica di Calvi Network, scivolato al diciottesimo posto nella seconda regata, seguito da Petite Terrible (20-9-2) di Claudia Rossi in rimonta rispetto alle prove precedenti e a Ewa di Krzystof Krempec (6-12-3).  
Al termine della prima giornata di regate, Enfant Terrible guida la classifica con un margine di 9 punti su Notaro Team di Luca Domenici che, grazie alle consistenti prestazioni, guadagna il secondo posto del ranking generale. Terzo posto per Calvi Network, mentre la prima imbarcazione della classifica Corinthian, Femme Terrible di Paolo Tomsic, occupa anche la quarta posizione in overall. Tra i Corinthian, alle spalle dei leader, troviamo Noberasco DAS, Uji Uji (16-5-26) di Alessio "Peppu" Marinelli e TinnJ70 (5-20-25) di Cesare Gabasio, con Pietro Corbucci alla tattica. 
Al rientro della flotta in banchina, Maurizio Belloni, Vicepresidente del club ospitante, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, ha commentato: "L'esordio della tappa J/70 a Porto Ercole non poteva incontrare una giornata migliore e le tre prove disputate oggi nelle acque dell'Argentario ne sono la prova. Le condizioni meteo ideali e l'ausilio delle forze dell'ordine, la motovedetta della Capitaneria di Porto e le moto d'acqua della Polizia hanno contribuito al perfetto svolgimento di tutte le regate della giornata in sicurezza e divertimento per tutti i cinquanta, fortissimi, team".
Domani le regate riprenderanno alle ore 12.00, in condizioni meteo che si preannunciano simili a quelle odierne, con vento da Nord-Ovest tra i 10 e i 15 nodi. Il Comitato di Regata potrà dare il via fino a un massimo di tre prove e lo scarto del peggior risultato della serie subentrerà al completamento della quinta regata.


12/05/2018 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci