venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

J/70

Mondiali J70: Relative Obscurity si riprende la leadership

mondiali j70 relative obscurity si riprende la leadership
redazione

Dieci nodi di vento da nord-est, in aumento nel corso del pomeriggio, hanno accompagnato la terza giornata del Campionato del Mondo J/70, evento organizzato dall’Eastern Yacht Club di Marblehead che giungerà a conclusione sabato 29 settembre.

La battaglia per contendersi il titolo iridato, che vede coinvolta una flotta composta da oltre novanta equipaggi, continua ad essere accesa ed incertissima nelle acque della baia di Marblehead, dove può capitare di chiudere una giornata con parziali altalenanti tra la top five e le buie retrovie.

Dopo otto prove (con le tre di oggi è subentrato lo scarto), i campioni uscenti di Relative Obscurity tornano al comando della classifica provvisoria, seppur a pari punti con i connazionali di Africa, capitanati da Jud Smith. Vera e propria leggenda della vela a stelle e strisce, Smith conosce bene pregi e difetti del diretto avversario, in quanto impegnato fino allo scorso anno proprio a bordo di Relative Obscurity come randista, e inoltre si appresta a vivere le ultime due giornate del Mondiale forte di uno scarto (22) che è di gran lunga il migliore dell'intera flotta.

Scivola invece al terzo posto, a soli tre punti da Relative Obscurity, l’entry spagnola Noticia che mette a segno un settimo e due piazzamenti da dimenticare, bruciandosi lo scarto ma non la chance di lottare per il successo fino all'ultimo.

La manifestazione iridata si sta rivelando particolarmente impegnativa anche per gli equipaggi di Enfant e Petite Terrible-Adria Ferries, unici portacolori italiani oltreoceano: 38-6-8 sono i risultati odierni dell’imbarcazione di Claudia Rossi, 3-18-33 quelli di Enfant Terrible di Alberto Rossi.

Entrambi muovono passi avanti in classifica generale contenendo il distacco dai battistrada, con Petite Terrible-Adria Ferries che si trova ad occupare l'ottava posizione della classifica generale con un bottino di 99 punti, davanti a Enfant Terrible-Adria Ferries, attualmente undicesimo a quota 102.


Le regate riprenderanno domani, ancora una volta alle 11.00 locali: con sei prove ancora da disputare, e stravolgimenti nella classifica che sembrano essere all’ordine del giorno, vien comodo l'adagio secondo il quale 'del domani non v'è certezza'.

 


28/09/2018 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci