lunedí, 14 luglio 2025

J/70

Notaro Team vince il circuito J/70 Italian Class Cup

notaro team vince il circuito 70 italian class cup
redazione

Si è conclusa ieri a Lerici l’edizione 2023 del circuito di regate J/70 Italian Class Cup, che ha visto trionfare Luca Domenici con il suo Notaro Team, sostenuto da Wolters Kluwer e NotaioNext.

 

Con uno distacco di oltre 50 punti dal secondo classificato, grazie alla costanza nei piazzamenti mostrata nel corso di tutta la stagione, Notaro Team ha vinto il circuito 2023, primeggiando su una flotta di oltre ottanta barche provenienti da 25 nazioni che si sono sfidate in 27 regate nel corso delle 4 tappe.

 

“Abbiamo vinto il circuito 2023 dimostrando in tutte le tappe grande tenacia, consistenza, equilibrio e determinazione. Abbiamo raggiunto l’obiettivo grazie ad un team vincente che ha affrontato ogni regata con solidità, armonia, coesione e grinta. Ringrazio Diego Negri, Lorenzo Bressani, Michele Mennuti e Costanza Tommasin che si è unita all’equipaggio per quest’ultima frazione. Un grazie speciale a Wolters Kluwer e NotaioNext sempre al mio fianco in ogni competizione e la mia famiglia che mi dà grande supporto”, ha dichiarato il notaio e timoniere Luca Domenici.

 

A Lerici, Luca Domenici ha ricevuto anche il prestigioso riconoscimento “J/70 Italian Hall of Fame” per la vittoria del Campionato Europeo 2015 e per il bronzo al Campionato del Mondo 2017 a Porto Cervo, distinguendosi per merito sportivo e valore atletico.

La Hall of Fame, il cui primo appuntamento si è tenuto proprio in occasione della tappa finale dell’edizione di quest’anno della J/70 Italian Cup, ha l’obiettivo di premiare tutti coloro che contribuiscono a dare prestigio al circuito a livello internazionale, supportandone e promuovendone l’attività o ottenendo risultati sportivi di rilievo.

 

“Sono fiero ed onorato che sul podio del Hall Of Fame fosse presente anche mio padre, mio grande maestro ed allenatore, e mio figlio, che sto indirizzando allo sport della vela: tre generazioni di velisti. Negli ultimi anni, Notaro Team è sempre sul podio e carichi per i risultati ottenuti, è già pronto ad affrontare il 2024 con altre nuove sfide”, ha concluso il notaio Domenici.

 

“Notaro Team non finisce mai di sorprenderci e di regalarci emozioni e risultati eccezionali – ha dichiarato Giuseppe Muscio, Marketing Manager Legal Software di Wolters Kluwer Italia. - Ringrazio tutto l’equipaggio: Luca, Diego, Michele, Lorenzo e la giovanissima ma straordinaria Costanza per le ottime performance di quest’anno e per aver portato in alto i colori di Wolters Kluwer e NotaioNext. Continueremo questo viaggio con Luca e la sua squadra soprattutto puntando al podio anche nel prossimo circuito ed all’europeo 2024”.

 

Per i notai, Wolters Kluwer Italia - leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni editoriali, software e servizi per il settore legale, notarile, fiscale, del lavoro e compliance per liberi professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione - ha sviluppato NotaioNext, la soluzione digitale in Cloud che rivoluziona gli standard gestionali del mondo notarile. Caratterizzata dalla semplicità di utilizzo, l’innovazione e l’ampia copertura funzionale, facilita il lavoro del notaio, promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i professionisti di studio. Una soluzione che guida i notai nel futuro sempre più interconnesso della rivoluzione digitale 4.0.

 


23/10/2023 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci