mercoledí, 5 novembre 2025

J/70

Notaro Team vince il circuito J/70 Italian Class Cup

notaro team vince il circuito 70 italian class cup
redazione

Si è conclusa ieri a Lerici l’edizione 2023 del circuito di regate J/70 Italian Class Cup, che ha visto trionfare Luca Domenici con il suo Notaro Team, sostenuto da Wolters Kluwer e NotaioNext.

 

Con uno distacco di oltre 50 punti dal secondo classificato, grazie alla costanza nei piazzamenti mostrata nel corso di tutta la stagione, Notaro Team ha vinto il circuito 2023, primeggiando su una flotta di oltre ottanta barche provenienti da 25 nazioni che si sono sfidate in 27 regate nel corso delle 4 tappe.

 

“Abbiamo vinto il circuito 2023 dimostrando in tutte le tappe grande tenacia, consistenza, equilibrio e determinazione. Abbiamo raggiunto l’obiettivo grazie ad un team vincente che ha affrontato ogni regata con solidità, armonia, coesione e grinta. Ringrazio Diego Negri, Lorenzo Bressani, Michele Mennuti e Costanza Tommasin che si è unita all’equipaggio per quest’ultima frazione. Un grazie speciale a Wolters Kluwer e NotaioNext sempre al mio fianco in ogni competizione e la mia famiglia che mi dà grande supporto”, ha dichiarato il notaio e timoniere Luca Domenici.

 

A Lerici, Luca Domenici ha ricevuto anche il prestigioso riconoscimento “J/70 Italian Hall of Fame” per la vittoria del Campionato Europeo 2015 e per il bronzo al Campionato del Mondo 2017 a Porto Cervo, distinguendosi per merito sportivo e valore atletico.

La Hall of Fame, il cui primo appuntamento si è tenuto proprio in occasione della tappa finale dell’edizione di quest’anno della J/70 Italian Cup, ha l’obiettivo di premiare tutti coloro che contribuiscono a dare prestigio al circuito a livello internazionale, supportandone e promuovendone l’attività o ottenendo risultati sportivi di rilievo.

 

“Sono fiero ed onorato che sul podio del Hall Of Fame fosse presente anche mio padre, mio grande maestro ed allenatore, e mio figlio, che sto indirizzando allo sport della vela: tre generazioni di velisti. Negli ultimi anni, Notaro Team è sempre sul podio e carichi per i risultati ottenuti, è già pronto ad affrontare il 2024 con altre nuove sfide”, ha concluso il notaio Domenici.

 

“Notaro Team non finisce mai di sorprenderci e di regalarci emozioni e risultati eccezionali – ha dichiarato Giuseppe Muscio, Marketing Manager Legal Software di Wolters Kluwer Italia. - Ringrazio tutto l’equipaggio: Luca, Diego, Michele, Lorenzo e la giovanissima ma straordinaria Costanza per le ottime performance di quest’anno e per aver portato in alto i colori di Wolters Kluwer e NotaioNext. Continueremo questo viaggio con Luca e la sua squadra soprattutto puntando al podio anche nel prossimo circuito ed all’europeo 2024”.

 

Per i notai, Wolters Kluwer Italia - leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni editoriali, software e servizi per il settore legale, notarile, fiscale, del lavoro e compliance per liberi professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione - ha sviluppato NotaioNext, la soluzione digitale in Cloud che rivoluziona gli standard gestionali del mondo notarile. Caratterizzata dalla semplicità di utilizzo, l’innovazione e l’ampia copertura funzionale, facilita il lavoro del notaio, promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i professionisti di studio. Una soluzione che guida i notai nel futuro sempre più interconnesso della rivoluzione digitale 4.0.

 


23/10/2023 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci