sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

J/70

Audi Sailing Champions League: il team danese primo leader della semifinale

audi sailing champions league il team danese primo leader della semifinale
redazione

Condizioni meteo perfette hanno accolto oggi nelle acque prospicienti Porto Cervo, i velisti impegnati nella prima giornata dell'Audi Sailing Champions League, evento per squadre di club organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la SAILING Champions League e con il supporto del Title sponsor Audi e il Technical partner Quantum Sails.
La prima delle due semifinali ha preso il via con un leggero vento di maestrale tra i 9 e 12 nodi; condizioni ideali per i J/70 dello YCCS a bordo dei quali i 22 team in rappresentanza di altrettanti yacht club da 13 nazioni hanno effettuato i primi tre "voli" completi. Al comando della classifica provvisoria si trova il team femminile del Royal Danish Yacht Club seguito dai finlandesi dell'ASS e i tedeschi del SMCU. 
Audi SAILING Champions League - Porto Cervo 2018. Foto credit: SCL/Lars Wehrmann
La prima semifinale della SAILING Champions League si concluderà domenica 3 giugno e selezionerà i primi 15 equipaggi che prenderanno parte alla finale organizzata dal Segel Club di St. Moritz, in Svizzera, dal 30 agosto al 2 settembre. La seconda semifinale per selezionare gli altri 15 equipaggi sarà ospitata dal St. Petersburg Yacht Club, in Russia dal 3 al 6 agosto.
Gli equipaggi sono arrivati a Porto Cervo da ogni angolo d'Europa, per la prima volta è presente la Slovenia rappresentata dallo JK Aurora e il contingente più numeroso proviene dai paesi nordici e dell'Europa centrale. Per l'Italia sono presenti il Circolo della Vela Bari - timoniere Simone Ferrarese autore di un primo e un secondo posto ma incappato in un OCS - e la Società Canottieri Salò con Pietro Corbucci alla guida del team, oggi 3-4-4.
Ogni volo prevede un girone completo di brevi regate a bastone, circa un terzo di miglio per lato, per la flotta dei J/70 a bordo dei quali si alternano i team. La rodata organizzazione consente di effettuare i cambi di equipaggio in soli 3-4 minuti permettendo di dare le partenze in tempi rapidissimi tra un volo e l'altro.
Il team del Royal Danish Yacht Club - Audi SAILING Champions League - Porto Cervo 2018. Foto credit: SCL/Lars Wehrmann
In occasione del Welcome cocktail sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda, il Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere nuovamente a Porto Cervo la SAILING Champions League, oggi circa cento velisti da tutta Europa hanno iniziato a regatare in condizioni meteo eccellenti con una formula che permette agli yacht club di confrontarsi in modo divertente ad armi pari. A nome dello Yacht Club Costa Smeralda desidero ringraziare il nostro storico partner Audi per il supporto che ci offre da ormai 11 anni. Buon vento a tutti i partecipanti!" 
Le regate riprendono domani alle ore 10 con previsioni di vento leggero.


31/05/2018 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci