Con le prime tre prove vinte rispettivamente dal J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (protagonista di una doppietta) e da Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri (LNI Mandello Lario), si è conclusa nelle splendide acque di Porto Ercole-Cala Galera la prima giornata del XLI Campionato Italiano Open J24 organizzato sino a domenica, su delega della FIV, dal Circolo Nautico e della Vela Argentario con la collaborazione dell’Associazione Italiana Classe J24, il prezioso supporto di Alce Nero, sponsor Ufficiale della Classe Italiana J24, e il patrocinio del Comune Monte Argentario.
Nella regata d’apertura La Superba ha preceduto sul traguardo Ita 212 Jamaica e Ita 483 Percinque di Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini, mentre nella seconda La Superba ha avuto la meglio su Bruschetta Guastafeste timonato da Sonica Ciceri e su Aria della LNI Olbia e timonato dal Capo Flotta Sardegna e Consigliere della Classe J24 Marco Frulio.
Ed infine, nella terza regata Bruschetta Guastafeste ha, invece, anticipato La Superba e Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo Pitanti (CCRLauria).
Il campo di regata è particolarmente suggestivo: le regate si svolgono con il Tombolo della Feniglia (lungo 6 Km) da una parte e le scogliere di Forte Filippo, Forte Stella e Torre dell'Avoltore dall'altra (lato Porto Ercole) e Torre S. Pancrazio e Torre San Biagio dal lato di Ansedonia, con le bellissime piccole isole, Isolotto d'Ercole e Formiche di Burano da contorno.
La classifica provvisoria dopo le prime tre prove vede al comando i campioni italiani in carica Ita 416 La Superba (1,1,2) seguiti da Ita 469 Bruschetta Guastafeste (8,2,1) e da Ita 443 Aria, argento al campionato italiano dello scorso anno (5,3,5). Seguono Ita 505 Jorè armata dai fratelli Alessandro e Alberto Errani e timonato da Giovanni Bonzio (CNCACervia 4,4,6) e Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMCarrara 2,6,7).
Il Comitato Di Regata è composto dal Presidente Mario De Grenet Mario, Alessandro Testa (1° Membro), Fabio Andreuccetti e Mauro Vichi mentre il Comitato Tecnico dal Presidente Emanuela Donati e Paolo Luciani.
Nella seconda giornata di regate il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle ore 13. Nella serata è prevista una piacevole cena per tutti gli equipaggi al Casale del WWF situato sulla strada del Tombolo della Giannella.
“Il Campionato Italiano J24-Porto Ercole 2022 verrà disputato in quattro giornate- ha spiegato il Vice presidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario, Maurizio Belloni che si è detto onorato e felice di ospitare questo importante appuntamento del Monotipo più diffuso al Mondo -Dieci le prove in programma complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. Domenica 15, al termine delle regate, si terrà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate, il vincitore di ogni prova di giornata, e sarà assegnato il titolo di Campione Italiano 2022 con il Trofeo Challenger della Classe al miglior equipaggio italiano classificato.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV