venerdí, 31 ottobre 2025

REGATE

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

colico il trofeo allievi alto lario
redazione

Anche questa domenica il vento non ha tradito: si è svolto il TAAL, Trofeo Allievi Alto Lario, regata sociale organizzata dal circolo GEAS NBC Vela Colico, grazie alla collaborazione del Comune di Colico e con la partecipazione di PerSport SSD. Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza. Si è stati comunque in grado di disputare 2 prove sul percorso classico e una terza su un percorso abbreviato.

La regata generale, cui hanno partecipato derive di diverso tipo, singole e doppie, dallo Zef al 470, barca che partecipa alle olimpiadi, è stata monopolizzata dai giovani regatanti in Feva XL; primi classificati sono stati Leonardo Matteotti e Carolina Lucrezia Prina, secondi Aiden Nani e Andrea Di Maria, terzi Giorgio Ghezzi e Ronconi Andrea. Una menzione alle sorelle Carlotta e Sara Moretti che hanno vinto la coppa Allievi.

È stata dedicata anche una regata ai “piccoli”, i ragazzi che navigano in Optimist. Un podio che vede in prima posizione Federico Osio Motta, secondo Leonardo Murgia Pedrazzini e terzo classificato Agostino Ghezzi. Una menzione particolare va a Camilla Orio prima degli allievi di quest’anno e quinta classificata nella generale, Mattia Corabi, secondo e sesto, Santiago De Poi, rispettivamente terzo e nono, e Sofia Corti, quarta e decima. Complimenti!

Una regata dedicata è stata fatta anche per la classe Europa, valida per il campionato zonale della classe: qui Corrado Carignani, con i suoi due primi posti e un secondo posto, ha sbaragliato la concorrenza, seguito da Marco Branchini e da Katia Foiadelli. Due colichesi DOC sul podio di una regata zonale!

“Colico non solo ospita più solo le regate, partecipa e finisce sul podio! Per noi è una gioia vedere che nel corso degli anni la passione per la vela ha contagiato Colico; non siamo più solo ospiti di un posto stupendo, che ci accoglie e supporta in ogni modo possibile anche grazie al supporto della Pro Loco e del Comune, ma che partecipa al nostro stesso amore per la vela”, dichiara al riguardo Laura Degani, presidente per Circolo organizzatore.


15/09/2025 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci