Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito. Riva del Garda, 23 luglio 2025 – Sarà la Fraglia Vela Riva ad accogliere, dal 23 al 26 luglio, l’attesissima prima edizione dello Swan Lake Garda Challenge, terzo appuntamento stagionale della The Nations League di ClubSwan Racing, circuito internazionale dedicato alla vela One Design firmata Nautor Swan. Per la prima volta i ClubSwan 28 regateranno non in mare ma sulle acque dolci del Lago di Garda, in un evento che si preannuncia spettacolare e combattuto. “Per ClubSwan aver portato una flotta al Lago di Garda è di particolare importanza e apre un nuovo mondo nella realtà ClubSwan Racing – dichiara Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities – grazie alle dimensioni delle barche e alla possibilità di trasporto su strada, le opportunità di allestire eventi ad alto livello per i nostri armatori si ampliano, includendo anche i laghi. Questi spesso offrono campi di regata unici, per condizioni di vento e partecipazione di pubblico. Non vedo l’ora di veder navigare la flotta sotto le magnifiche rocce del Pra!”. Dopo Bonifacio e Porto Cervo, la classifica generale della Nations League vede al comando Marcello di Philippe Ligot (FRA), grazie a un primo e secondo posto nelle tappe precedenti. Segue a tre soli punti Play Bigger di Al Ramadan (USA), mentre Swing di Keisuke Suzuki (JPN), fresco vincitore della Gold Cup a Porto Cervo, occupa la terza posizione. Saranno otto gli scafi in gara per questa tappa gardesana, in rappresentanza di sette nazioni e con a bordo oltre 40 velisti provenienti da dieci paesi. Accanto ai team già citati, scenderanno in acqua anche: Anya di Giulio Gatti (ITA), già armatore di uno Swan 48, Black Swan di Lorenzo Bortolotti (MON), Hatari di Marcus Brenneke (GER), noto anche per l’omonimo ClubSwan 50, Isabella di Frank Winter (GER), armatore dello storico e omonimo S&S 36 vincitore della divisione S&S Classics alla Rolex Swan Cup 2024. Hatari e Isabella, che avevano provato il ClubSwan 28 alla Primo Cup di Monaco, tornano ora sulla nuova classe per il debutto in The Nations League. Lo Swan Lake Garda Challenge segna anche l’ingresso di Edoardo Pavesio, armatore del team Fra Martina, nella flotta del ClubSwan 28, con Diogo Cayolla alla tattica. Il team correrà con i colori di DENZA, nuovo partner automotive del circuito The Nations League. Durante l’intero evento, il pubblico avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica con la DENZA Z9GT DM-i. Esposta presso la Fraglia Vela Riva e disponibile per emozionanti test drive, la Z9GT rappresenta l’eccellenza del lusso hi-tech: un perfetto equilibrio tra comfort, potenza e innovazione, simbolo della mobilità del futuro. “Siamo orgogliosi di portare DENZA in uno scenario così iconico come il Lago di Garda, dove eleganza, tecnologia e spirito sportivo si incontrano – ha dichiarato Alessandro Grosso, Country Manager di BYD & DENZA Italia -. Il nostro impegno per l’innovazione prende forma nel sostegno allo Swan Lake Garda Challenge e nella presenza unica della Z9GT DM-i. Un’esperienza che incarna appieno la visione di DENZA: coniugare lusso, performance e rispetto per l’ambiente in un contesto esclusivo”. Il numero crescente di partecipanti – da 5 barche a Bonifacio, 7 a Porto Cervo, 8 a Riva del Garda – conferma il forte interesse internazionale attorno alla nuova classe ClubSwan 28. Con le prime barche già pronte a partire per i circuiti oltre-oceano il futuro della classe si prospetta in rapida espansione.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi