sabato, 22 novembre 2025

MAXI

Porto Cervo, niente vento per la Loro Piana Superyacht Regatta

Dopo una paziente attesa e aver costantemente monitorato l'evoluzione del meteo, alle ore 14.15 il Principal Race Officer Peter Craig ha fatto issare il segnale AP sopra la bandiera della lettera A, che indica ai concorrenti la decisione di non svolgere più regate per la giornata.

Così si è espresso Peter Craig al rientro in banchina: "È stata una giornata difficile, frustrante sia per il Comitato di regata che per i concorrenti. Speravamo di poter svolgere una breve regata ma questa previsione non si è rivelata corretta. La regata in queste condizioni sarebbe stata un po' un terno al lotto, quindi pensiamo sia stato nell'interesse dei concorrenti rimandare tutto. Le previsioni per i prossimi giorni sono migliori, in particolare il venerdì e il sabato ci aspettiamo due giornate spettacolari".

Questa sera lo Yacht Club Costa Smeralda ospiterà la cena riservata agli armatori della Loro Piana Superyacht Regatta.

Domani è previsto ancora vento leggero mentre venerdì 8 e sabato 9 sarà in deciso aumento sempre dai quadranti occidentali. Le regate riprendono domani come da programma con la sequenza di partenza della Pursuit race a partire dalle 11.35: prima a partire sarà Savannah, uno yacht dalle eleganti linee classiche. A seguire il resto della flotta, a chiudere la sequenza sarà My Song, il Baltic 130' di Pier Luigi Loro Piana, lo yacht più performante della flotta. Le prestazioni delle differenti imbarcazioni vengono successivamente equalizzate ai fini della classifica con il sistema di compenso ORCsy oppositamente studiato per questo tipo di scafi.


06/06/2018 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci