domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

SUPERYACHT REGATTA

Porto Cervo: Giorgio Armani Superyacht Regatta, Day 2

porto cervo giorgio armani superyacht regatta day
redazione

Porto Cervo, 2 giugno 2022 - Il secondo di regate della Giorgio Armani Superyacht Regatta, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Giorgio Armani, ha beneficiato di un vento da Est-Nordest tra i 10 e i 14 nodi che ha permesso al Comitato di Regata di iniziare con puntualità le procedure di partenza, alle ore 12.30 come da programma. 

 

I superyacht hanno tagliato la linea di partenza posizionata nei pressi dell’isola delle Bisce per intraprendere il periplo delle isole di Caprera e La Maddalena in senso antiorario. Lasciata l’isola di Spargi a dritta e dopo essere transitati tra nel canale tra Palau e La Maddalena, i concorrenti hanno raggiunto la Secca di Tre Monti nel Golfo delle Saline, quindi sono risaliti fino all’isolotto dei Monaci, doppiato il quale si sono diretti al traguardo posizionato di fronte a Porto Cervo per circa 32 miglia complessive di percorso. 

 

I Multiscafi sono partiti al lasco, mentre per la divisione Superyacht è stata prevista una boa di disimpegno prima di circumnavigare l’Arcipelago. Partiti individualmente a distanza di 3 minuti l’uno dall’altro (staggered start) i superyacht sono giunti compatti nel punto più ventoso del percorso, fino a 15 nodi, a Nord di La Maddalena, dopo aver navigato lungo uno dei tratti di costa più caratteristici della Sardegna.

Oggi si sono messi in evidenza la goletta Mariette of 1915 e il Wally 95 Magic Blue di Antonio Cacace, con Francesco De Angelis alla tattica che, al calcolo del tempo compensato, si è posizionato secondo. Ottima performance per Mariette, che ha vinto la prova di giornata con un larghissimo margine, a differenza del resto della flotta il cui distacco tra i concorrenti è di pochi minuti in tempo compensato.

 

Terzo posto per il 108’ Win Win che batte di soli 7 secondi Magic Carpet Cubed, il quale mantiene comunque il comando della classifica provvisoria. Tra i Multiscafi si ripete Allegra, tattico l’australiano Paul Larsen, prima davanti ad Highland Fling 17.

Francesco De Angelis, tattico di Magic Blue: “Il percorso di oggi è stato bellissimo, con i passaggi tra le isole. Occorre sapersi posizionare rispetto al vento, ma anche tenersi discosti dalle rocce, giocare con i salti di vento, ci sono molte manovre da fare. Il nostro armatore e timoniere, Tonino, è stato molto preciso e concentrato tutto il giorno, l’equipaggio ha fatto un buon lavoro e la flotta è davvero forte, quindi se sei davanti cerchi di stare il più a lungo possibile con aria pulita.

Ogni volta che vieni qui apprezzi quanto sia bello questo posto, sembra semplice dal punto di vista del vento invece c'è sempre qualcosa di diverso che rende la regata complicata, è bello essere tornati qui!”

Il secondo giorno del Southern Wind Rendezvous and Trophy ha visto la flotta partire per una piacevole navigazione mattutina intorno all'isola dei Monaci, dove il SW82 Ammonite e il SW96 Sorceress si sono allenati in preparazione per altre regate della stagione ingaggiandosi in una sorta di match race. Poi tutti in rada al Pevero, mentre stasera gli armatori del cantiere e i loro ospiti sono invitati alla tradizionale cena organizzata da Southern Wind.

 

Le regate riprendono domani con avviso di partenza alle ore 12.30 con previsioni di vento leggero e possibili locali rinforzi.

 


03/06/2022 07:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci