giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

SUPERYACHT REGATTA

Porto Cervo: Ribelle vince la 3a giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo ribelle vince la 3a giornata della giorgio armani superyacht regatta
redazione

Porto Cervo, 3 giugno 2022. Terzo giorno alla Giorgio Armani Superyacht Regatta con vento proveniente dai quadranti nordorientali che ha permesso lo svolgimento di un’altra bella prova costiera tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Le procedure di partenza sono iniziate anche oggi come da programma alle ore 12.30, con circa 10 nodi da Est-nordest saliti a circa 12 nel corso della giornata per poi calare sul finale. Il Comitato di regata ha optato per un percorso in senso orario delle isole di La Maddalena e Caprera attraverso il Passo delle Bisce e la secca di Tre Monti da lasciare a destra. Molto interessante, a Nord, il passaggio tra l’isola di Santa Maria e l’isola Piana prima di doppiare, come boa naturale, l’isoletta di Barettinelli di Fuori. Da qui i superyacht hanno completato la circumnavigazione dell’Arcipelago per fare poi ritorno verso l’arrivo, posizionato davanti a Capo Ferro per un totale di circa 30 miglia. 

 

Dal punto di vista tattico, il canale di La Maddalena è stato certamente un punto impegnativo per negoziare nel modo migliore i salti di vento, con locali rinforzi e cali, come quello determinato dalla transizione nel cono di copertura dell’isola tra La Maddalena e Palau.

La partenza è stata data al lasco sia ai Multiscafi che ai Superyacht, partiti come sempre con la procedura staggered start. Il 107’ Ribelle dell’armatore Wim de Pundert, tattico Alberto Barovier e navigatore Andrea Visentini, ha dimostrato fin dalla partenza molta determinazione, issando il gennaker con perfetto tempismo sulla linea e continuando per l’intera regata a navigare con grande perizia. In evidenza oggi anche Inoui, 33 metri dell’armatore e timoniere svizzero Marco Vogele, una presenza abituale e affezionata alle regate dei superyacht a Porto Cervo, che ottiene un ottimo secondo posto davanti a Bullitt, terzo a soli 40 secondi. 

 

La leadership provvisoria resta a Magic Carpet Cubed, seguito dal Wally 93 Bullitt per un solo punto. Completa la testa della classifica generale provvisoria il terzo Wally in regata, Magic Blue.

 

Alberto Barovier, tattico di Ribelle: “Siamo particolarmente lieti della vittoria odierna perché siamo ancora in fase di crescita come team. Il nuovo armatore e sua moglie sono persone sportive, amano timonare entrambi la loro barca e quello di oggi è il primo tassello di un percorso agonistico che si annuncia interessante. Il clima a bordo è fantastico e questo aiuta a ottenere buoni risultati. La chiave del risultato odierno è stata quando, di fronte a La Maddalena, abbiamo strambato verso Palau trovando più pressione per uscire da quella zona. Abbiamo fatto molti cambi di vele, tra gennaker, Code 0 e genoa per mantenere la posizione fino a Barettinelli di Fuori, dove abbiamo girato davanti a tutti. Il calo d’aria verso la fine non ci ha aiutato perché la nostra è una barca pesante, ma il risultato ha premiato il nostro impegno”.

 

Tra i Multiscafi continua la sequenza di primi posti per Allegra.

La flotta partecipante al Southern Wind Trophy and Rendezvous ha svolto una lunga veleggiata che da Porto Cervo ha portato gli yacht navigare verso Nord arrivando fino a alla secca di Lavezzi nelle Bocche di Bonifacio per rientrare poi davanti alle isole di Budelli e Razzoli. Dopo il consueto pranzo in rada i più competitivi hanno fatto rientro a Porto Cervo sempre secondo la formula della veleggiata amichevole, ma con quel pizzico di agonismo che rende più divertente navigare.

 

Domani, ultimo giorno di regata per la Giorgio Armani Superyacht Regatta, la partenza è programmata alle ore 12,30 con previsioni di vento leggero.

 

 


04/06/2022 09:27:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci