Un vento leggero sui 5 nodi da Nord Ovest e poi da Nord Est ha accompagnato le 6 miglia di veleggiata intitolata a Gabriele d'Annunzio che ha catturato l'attenzione dei bagnanti che si trovavano nel tratto di spiaggia tra la nave di Cascella e la Stele dannunziana a Pescara.
Un grande spettacolo e una competizione ottimamente riuscita per i 38 equipaggi che hanno regatato con i versi “marini” del Poeta abruzzese tatuati sul retro delle polo bianche “Io l'onda in misura conduco”.
Vincitori overall in tempo compensato del challenger II^ Trofeo d'Annunzio 2022, organizzato dal Circolo Nautico Pescara con il patrocinio della Federazione italiana vela IX Zona e inserito nel Festival dannunziano del Consiglio regionale col supporto del Comune di Pescara, sono: “Morgan” dell'armatore Fabio Cosentino della LNI sezione di Pescara per la categoria Orc e “Celeste 2” degli armatori Mario D'Annunzio e Andrea Mori del CNP2018 nella categoria Fiv.
Doppio premio per l'equipaggio di” Morgan”, un Grand Soleil 39, che ha tagliato anche il traguardo per primo in tempo reale, conquistando il cosiddetto trofeo “line of honours”. I primo classificato nella categoria A è “Machi”, il Solaris 44 dell'armatore Giulio Cerceo del CV La Scuffia, seguito da “Bluna” di Carlo Pasetti ((CNP2018) e da “MGS” di Alessandro Pavone (CNP2018); nella categoria B vince “Celeste 2” di Mario D'Annunzio e Andrea Mori (CNP2018) mentre secondo è “Histria” di Alessandro Del Barone (CNP2018) seguito da “Trilly” di Massimo Di Fernando (CV Ventoforte); categoria C primo classificato “Giupi” di Antonio Angelone (CNP2018), secondo “Xantos” di Giacomo D'Aquino ((CNP2018) e terzo “Brezza” di Pio Cubiotti ((CNP2018). Nella categoria Orc primo “Morgan” di Cosentino, secondo “Duo” di Emanuele Terra De Matinis del CV Ventoforte, terzo “Movida” di Ivo Petrelli.
A premiare i velisti lo storico Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani e della casa di Gabriele d'Annunzio a Gardone Riviera che si è complimentato con gli organizzatori del Circolo Nautico e con gli equipaggi tutti augurandosi di essere imbarcato con loro il prossimo anno. Accanto a lui il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l'assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli e il presidente del Circolo Nautico Pescara Nino Venditti.
Le imbarcazioni in gara, tutte d'Altura tra i 9 e i 15 metri, sono arrivate da Ortona, Vasto, Giulianova, Roseto oltre che da Pescara.
E' importante ricordare che tutto il calendario degli eventi e delle regate del Circolo Nautico Pescara si svolgono anche grazie ai principali sponsor: Banca Generali Private, Ferretti Gioielleria, Locman Italy e Vittoria Rms. E con la preziosa collaborazione del Marina di Pescara.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro