Un abbraccio ideale tra sport, natura e turismo. E' tutto pronto per la prima classica "lunga" delle regate d'altura organizzate dal Circolo Nautico di Pescara (Cnp 2018), la Regata dei Trabocchi, in questo caso confezionata in collaborazione con il Circolo nautico di Vasto.
Domenica 24 aprile più di 30 imbarcazioni issano le vele davanti al Porto Turistico Marina di Pescara all'inseguimento del trofeo "Banca Generali Cup", dal nome dello sponsor principale della manifestazione e che sarà assegnato al primo classificato. Una sfilata di barche a vela provenienti da tutta a regione, lunghe dai 6 ai fino ai 16 metri, si concentrano lungo il panorama marino d'eccellenza d'Abruzzo che passa davanti a Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto.
Le barche, l'Eremo e i trabocchi, icone della regione e simboli della costa centro-meridionale, uniti in un connubio paesaggistico che lega anche i due circoli nautici che rientrano nella IX Zona Fiv Abruzzo e Molise che patrocina l'iniziativa La partenza è prevista per le ore 10 del 24, dopo l'accoglienza ai natanti nella Club House del Cnp. Il giorno prima, , il 23, i velisti sono impegnati anche nella prima regata del Campionato primaverile organizzato dal circolo,
Le barche sfilano con le loro vele colorate al largo dei trabocchi per superare una boa di disimpegno a Vallevò, a San Vito Chietino. Un gran bel panorama per chi percorre in mattinata e a ridosso dell'ora di pranzo la pista ciclo-pedonale della Via Verde. Il traguardo è previsto nel pomeriggio al molo di Punta Penna di Vasto. Le imbarcazioni sono ospitate nel circolo nautico di Vasto e le premiazioni si svolgono in serata, nel ristorante dell'Hotel Perrozzi. Previsti premi anche per le intramontabili barche "classiche" ossia quelle immatricolate entro il 1992. Lunedì 25 le imbarcazioni poi tornano ai porti di appartenenza
P { margin-bottom: 0.21cm }The Ocean Race mira a ridurre le emissioni fino al 75%. Tutti i partecipanti alla prossima edizione del giro del mondo a vela stanno lavorando insieme per rendere l'evento climaticamente positivo
L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela
Sono 60 gli Under 18 che daranno vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, la carena propedeutica per il Foli Olimpico. La regata si correrà a Campione del Garda, alla base di Univela, lungo la riva lombarda
Alla Grande - Pirelli: varata a Genova la nuova barca di Ambrogio Beccaria disegnata da Gianluca Guelfi in collaborazione con Fabio D’Angeli
Dodici Team under 25 impegnati sul Garda Trentino nelle fasi eliminatorie, per accedere alle finali programmate sabato e domenica 13 e 14 agosto
Concluso Il progetto di vela-terapia, momento di divertimento, cura e socialità, l’attenzione è puntata sulla sesta edizione della Levata all’alba, la veleggiata competitiva aperta a tutte le imbarcazioni
Due serate da non perdere, la mostra con 28 barche storiche, due eventi in acqua e altri appuntamenti per celebrare i 60 anni della storica barca scuola in Italia, sulla quale sono cresciuti generazioni di velisti
Dopo 11 manche sono ancora Clement Martineau e Lou Mouriac, team di La Rochelle-Quiberon, a guidare le danze. Secondi, staccati di tre punti, sono Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount
Dopo le fasi di qualificazione si chiude a Ferragosto, il tutto nelle acque del Garda.
Dopo le prime battute sono gli equipaggi svizzeri i protagonisti di "Day 1" che dopo tre regate occupano le prime due posizioni