Un abbraccio ideale tra sport, natura e turismo. E' tutto pronto per la prima classica "lunga" delle regate d'altura organizzate dal Circolo Nautico di Pescara (Cnp 2018), la Regata dei Trabocchi, in questo caso confezionata in collaborazione con il Circolo nautico di Vasto.
Domenica 24 aprile più di 30 imbarcazioni issano le vele davanti al Porto Turistico Marina di Pescara all'inseguimento del trofeo "Banca Generali Cup", dal nome dello sponsor principale della manifestazione e che sarà assegnato al primo classificato. Una sfilata di barche a vela provenienti da tutta a regione, lunghe dai 6 ai fino ai 16 metri, si concentrano lungo il panorama marino d'eccellenza d'Abruzzo che passa davanti a Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto.
Le barche, l'Eremo e i trabocchi, icone della regione e simboli della costa centro-meridionale, uniti in un connubio paesaggistico che lega anche i due circoli nautici che rientrano nella IX Zona Fiv Abruzzo e Molise che patrocina l'iniziativa La partenza è prevista per le ore 10 del 24, dopo l'accoglienza ai natanti nella Club House del Cnp. Il giorno prima, , il 23, i velisti sono impegnati anche nella prima regata del Campionato primaverile organizzato dal circolo,
Le barche sfilano con le loro vele colorate al largo dei trabocchi per superare una boa di disimpegno a Vallevò, a San Vito Chietino. Un gran bel panorama per chi percorre in mattinata e a ridosso dell'ora di pranzo la pista ciclo-pedonale della Via Verde. Il traguardo è previsto nel pomeriggio al molo di Punta Penna di Vasto. Le imbarcazioni sono ospitate nel circolo nautico di Vasto e le premiazioni si svolgono in serata, nel ristorante dell'Hotel Perrozzi. Previsti premi anche per le intramontabili barche "classiche" ossia quelle immatricolate entro il 1992. Lunedì 25 le imbarcazioni poi tornano ai porti di appartenenza
P { margin-bottom: 0.21cm }La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro