Si entra nel cuore dell'evento con i knock out, la serie di regate ad eliminazione diretta che i team affrontano in questi giorni per assicurarsi un posto in finale.
I knock out sono organizzati in tre turni (A - B - C) ciascuno di tre prove, a cui partecipano 6 team. Oggi si è concluso il primo knock out in cui si sono sfidati Team Argentina, Equal Sailing, Katana Sailing Team, Okalys Youth Project, Youth Europ Sails, ETA Sailing Team che, di fatto, sono i team che hanno ottenuto i peggiori risultati nelle regate di qualificazione.
Condizioni di vento impeccabili, con la solita termica del Golfo di Cagliari, hanno regalato un’altra giornata di regate entusiasmanti.
Nelle prove del knock out A, Team Argentina, le ragazze di Equal Sailing e gli svizzeri di Katana Sailing Team, hanno registrato le migliori performance. ETA Sailing Team invece non è riuscito a passare al secondo turno (knock out B) e chiude qui l’evento di Cagliari.
Domani il comitato continuerà con il secondo turno di knock out, di cui una prova è stata già disputata oggi pomeriggio. Solo i team con i cinque migliori punteggi avanzeranno verso il knock out C, dove ad attenderli c’è Young Azzurra, qualificata grazie al secondo posto ottenuto nelle prove di qualificazione.
Jann Schüpbach – ETA Sailing Team / Seebrucker Regatta Verein
"Un po' delusi per oggi ma non avevamo grandi aspettative perché era la prima volta per noi. Ci siamo divertiti con la barca e oggi è stata una giornata di navigazione perfetta per le condizioni del vento. Ma abbiamo fatto troppi errori che alla fine sono costati noi molto. Abbiamo fatto una brutta partenza nella prima gara. Eravamo troppo vicini alla linea di partenza e abbiamo dovuto poggiare velocemente in una raffica e ci siamo capovolti che, ovviamente, non è l'inizio ideale. Poi ci siamo ripresi, e nelle regate successive abbiamo fatto due partenze molto buone. Purtroppo, abbiamo avuto dei problemi nelle gambe di poppa. Ma sono molto contento di come abbiamo navigato e di come siamo migliorati. C'è ancora molto da imparare per noi. Torneremo la prossima stagione, siamo totalmente "addicted" al 69F.”
Sena Takano - EQUAL Sailing
“Abbiamo avuto condizioni perfette per navigare sui foil. C’è stato più vento rispetto agli ultimi giorni, soprattutto nell'ultima regata. Stiamo ancora cercando di capire come navigare bene sui foil anche con condizioni di vento medie, e continuiamo ad imparare ogni giorno. Questa è la mia prima volta a Cagliari e sono molto sorpresa: le condizioni del vento sono così buone e il mare è così limpido. Davvero fantastico regatare qui.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero