Si entra nel cuore dell'evento con i knock out, la serie di regate ad eliminazione diretta che i team affrontano in questi giorni per assicurarsi un posto in finale.
I knock out sono organizzati in tre turni (A - B - C) ciascuno di tre prove, a cui partecipano 6 team. Oggi si è concluso il primo knock out in cui si sono sfidati Team Argentina, Equal Sailing, Katana Sailing Team, Okalys Youth Project, Youth Europ Sails, ETA Sailing Team che, di fatto, sono i team che hanno ottenuto i peggiori risultati nelle regate di qualificazione.
Condizioni di vento impeccabili, con la solita termica del Golfo di Cagliari, hanno regalato un’altra giornata di regate entusiasmanti.
Nelle prove del knock out A, Team Argentina, le ragazze di Equal Sailing e gli svizzeri di Katana Sailing Team, hanno registrato le migliori performance. ETA Sailing Team invece non è riuscito a passare al secondo turno (knock out B) e chiude qui l’evento di Cagliari.
Domani il comitato continuerà con il secondo turno di knock out, di cui una prova è stata già disputata oggi pomeriggio. Solo i team con i cinque migliori punteggi avanzeranno verso il knock out C, dove ad attenderli c’è Young Azzurra, qualificata grazie al secondo posto ottenuto nelle prove di qualificazione.
Jann Schüpbach – ETA Sailing Team / Seebrucker Regatta Verein
"Un po' delusi per oggi ma non avevamo grandi aspettative perché era la prima volta per noi. Ci siamo divertiti con la barca e oggi è stata una giornata di navigazione perfetta per le condizioni del vento. Ma abbiamo fatto troppi errori che alla fine sono costati noi molto. Abbiamo fatto una brutta partenza nella prima gara. Eravamo troppo vicini alla linea di partenza e abbiamo dovuto poggiare velocemente in una raffica e ci siamo capovolti che, ovviamente, non è l'inizio ideale. Poi ci siamo ripresi, e nelle regate successive abbiamo fatto due partenze molto buone. Purtroppo, abbiamo avuto dei problemi nelle gambe di poppa. Ma sono molto contento di come abbiamo navigato e di come siamo migliorati. C'è ancora molto da imparare per noi. Torneremo la prossima stagione, siamo totalmente "addicted" al 69F.”
Sena Takano - EQUAL Sailing
“Abbiamo avuto condizioni perfette per navigare sui foil. C’è stato più vento rispetto agli ultimi giorni, soprattutto nell'ultima regata. Stiamo ancora cercando di capire come navigare bene sui foil anche con condizioni di vento medie, e continuiamo ad imparare ogni giorno. Questa è la mia prima volta a Cagliari e sono molto sorpresa: le condizioni del vento sono così buone e il mare è così limpido. Davvero fantastico regatare qui.”
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva