mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PERSICO 69F

Persico 69F: oggi tre su quattro per Roberto Lacorte

persico 69f oggi tre su quattro per roberto lacorte
redazione

FlyingNikka 47 di Roberto Lacorte domina anche la seconda giornata del Grand Prix 1 - Event 1.1 della Persico 69F Cup in corso a Gargnano. Il team amministra il proprio vantaggio, vince oggi tre delle quattro prove disputate e, pur perdendo i punti fair play a causa di una penalità nella Run 9 ricevuta contro lo Swiss Team, guida la classifica provvisoria con 8,5 punti di vantaggio. Il poco vento mette in evidenza chi prima riesce a salire sui foil e Lacorte, Bressani e Zennaro sono super precisi in questo task, che assolvono con grande perizia, perché è questa, con poco vento, la vera arma segreta a bordo del Persico 69F. “Abbiamo avuto vento medio leggero - spiega Dede De Luca, Chief Sailing Officer del Team 69F - ma è stata una buona giornata anche oggi. Abbiamo assistito a regate più serrate, interessanti situazioni in boa, barche più vicine, penalità: è segno che gli equipaggi stanno migliorando la propria confidenza con il Persico 69F e con il format della regata. Anche oggi vedo facce sorridenti, quindi direi che abbiamo fatto il nostro lavoro”. Se FlyingNikka 47 guida la graduatoria indisturbata, la lotta per il secondo posto è serrata, con lo Swiss Team che mantiene la seconda piazza e un solo punto di vantaggio su FlyingNikka 74, che sconta il fatto di non aver potuto beneficiare dei fair play point, avendo ricevuto una penalità. Di gran carriera arriva anche Ksenia Team, a quota 34 punti, oggi in gran spolvero: il team Brenco - Regolo - Rubagotti ha fatto il pigliatutto nella Run 9, vincendo la prova, essendo la barca più veloce e quella che ha percorso meno distanza, a riprova che i punti elettronici possono essere strategici in questo format. Applausi per One Up Team, che continua a dare segni di miglioramento ed è top speed e vince anche la “short distance” nella Run 8: Andrea Vacchino raggiunge i 17,16 nodi di velocità e compie il percorso navigando per 4,974 miglia, un gran risultato per chi solo una settimana fa non aveva ancora provato l’ebrezza del Persico 69F. Il King of Speed della giornata, e top performer tra gli equipaggi sfidanti, sarà invece lo Ksenia Team, con 17.47 nodi nella Run 9 quando il vento soffiava a 12 nodi. “Vento leggero oggi - ha dichiarato Lorenzo Bressani, Fly Controller di FlyingNikka 47 - e anche se dal Garda tutti noi vorremmo di più, anche così sono regate molto belle e divertenti. Siamo bravi ad essere i primi a salire sui foil e questo ci garantisce vantaggio: da qui la vittoria in tre delle quattro prove di oggi. Con il passare dei giorni gli altri team si stanno affiatando e migliorando, quindi serve essere sempre reattivi e pronti. Il bilancio fin qui è super positivo e ci sta anche la penalità che abbiamo preso oggi, fa parte del gioco”.

 


18/07/2020 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci