FlyingNikka 47 di Roberto Lacorte domina anche la seconda giornata del Grand Prix 1 - Event 1.1 della Persico 69F Cup in corso a Gargnano. Il team amministra il proprio vantaggio, vince oggi tre delle quattro prove disputate e, pur perdendo i punti fair play a causa di una penalità nella Run 9 ricevuta contro lo Swiss Team, guida la classifica provvisoria con 8,5 punti di vantaggio. Il poco vento mette in evidenza chi prima riesce a salire sui foil e Lacorte, Bressani e Zennaro sono super precisi in questo task, che assolvono con grande perizia, perché è questa, con poco vento, la vera arma segreta a bordo del Persico 69F. “Abbiamo avuto vento medio leggero - spiega Dede De Luca, Chief Sailing Officer del Team 69F - ma è stata una buona giornata anche oggi. Abbiamo assistito a regate più serrate, interessanti situazioni in boa, barche più vicine, penalità: è segno che gli equipaggi stanno migliorando la propria confidenza con il Persico 69F e con il format della regata. Anche oggi vedo facce sorridenti, quindi direi che abbiamo fatto il nostro lavoro”. Se FlyingNikka 47 guida la graduatoria indisturbata, la lotta per il secondo posto è serrata, con lo Swiss Team che mantiene la seconda piazza e un solo punto di vantaggio su FlyingNikka 74, che sconta il fatto di non aver potuto beneficiare dei fair play point, avendo ricevuto una penalità. Di gran carriera arriva anche Ksenia Team, a quota 34 punti, oggi in gran spolvero: il team Brenco - Regolo - Rubagotti ha fatto il pigliatutto nella Run 9, vincendo la prova, essendo la barca più veloce e quella che ha percorso meno distanza, a riprova che i punti elettronici possono essere strategici in questo format. Applausi per One Up Team, che continua a dare segni di miglioramento ed è top speed e vince anche la “short distance” nella Run 8: Andrea Vacchino raggiunge i 17,16 nodi di velocità e compie il percorso navigando per 4,974 miglia, un gran risultato per chi solo una settimana fa non aveva ancora provato l’ebrezza del Persico 69F. Il King of Speed della giornata, e top performer tra gli equipaggi sfidanti, sarà invece lo Ksenia Team, con 17.47 nodi nella Run 9 quando il vento soffiava a 12 nodi. “Vento leggero oggi - ha dichiarato Lorenzo Bressani, Fly Controller di FlyingNikka 47 - e anche se dal Garda tutti noi vorremmo di più, anche così sono regate molto belle e divertenti. Siamo bravi ad essere i primi a salire sui foil e questo ci garantisce vantaggio: da qui la vittoria in tre delle quattro prove di oggi. Con il passare dei giorni gli altri team si stanno affiatando e migliorando, quindi serve essere sempre reattivi e pronti. Il bilancio fin qui è super positivo e ci sta anche la penalità che abbiamo preso oggi, fa parte del gioco”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia