domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PERSICO 69F

Persico 69F, Malcesine: FlyingNikka 47 prima grazie ai punti FairPlay

persico 69f malcesine flyingnikka 47 prima grazie ai punti fairplay
redazione


I punti FairPlay consentono a FlyingNikka 47 di mantenere il primato in classifica. Secondo posto per Tixwave a un solo punto di distanza. Solo settimo posto per Section 16. 


Arno De Planta - TEAM TIXWAVE “Condizioni di forte vento oggi qui a Malcesine. Come team ci siamo concentrati sul navigare in modo stabile cercando di fare cose semplici. In questa giornata la comunicazione tra i membri dell’equipaggio ha giocato un ruolo fondamentale: pochi messaggi, chiari e decisi, ci hanno consentito di vincere due regate e raggiungere il secondo posto in classifica overall. In sostanza, abbiamo pensato prima a navigare veloce e solo in un secondo momento alla tattica di regata. Vincere non sarà facile”.
Manuel Modena - TEAM SECTION 16 “Il vento oggi è aumentato gradualmente. 
All’inizio le condizioni meteo erano ideali per il nostro livello, poi il vento è aumentato e i team con maggior esperienza hanno fatto meno fatica di noi. Anche se la barca richiede un po’ più di conoscenza, prova dopo prova abbiamo acquisito maggior confidenza. La barca è molto divertente e lo spirito a bordo è ottimo anche se oggi è stata dura”.
Alessandra Angelini - TEAM FLY MARGA “Ieri aspettavamo l’ora, oggi è arrivata e il Lago di Garda ha offerto del migliori condizioni. Abbiamo cominciato a regatare in condizioni estreme, perfette per raggiungere le migliori performance con questa barca. Ci siamo divertiti tantissimo. Le ultime due regate sono state più complesse ma non abbiamo mollato. Ci serve più allenamento per poter fare risultato in queste condizioni. Nonostante il forte vento e un paio di scuffie non ci siamo mai sentiti in pericolo. Siamo consapevoli che dobbiamo lavorare molto di più per navigare meglio in queste condizioni, ma sono un’amante delle sfide e certamente non mi tirerò indietro”. 

CLASSIFICA GENERALE
43,0 FLYINGNIKKA 47
42,0 TIXWAVE
37,0 FRIDA RACING
34,0 FANTASTICA 2
33,0 FLYINGNIKKA 74
32,0 FLY MARGA
15,5 SECTION 16
12,5 BUCINTORO


08/05/2021 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci