Young Azzurra torna in Sardegna, nelle acque di Puntaldia, per l’ultimo Grand Prix dell’anno del circuito Persico 69F Cup. L’evento sarà preparatorio alla finale della Youth Foiling Gold Cup (a Cagliari dal 21 ottobre al 3 novembre), manifestazione internazionale nata come alternativa alla Youth America’s Cup, annullata lo scorso anno a causa della pandemia.
Per il Grand Prix 4.1, Young Azzurra scenderà in acqua provando una nuova configurazione dell’equipaggio proposta dal coach Gabriele Bruni in seguito a valutazioni emerse in agosto durante la seconda tappa della Youth Foiling Gold Cup, a Limone sul Garda. Ettore Botticini sarà sempre al timone del monotipo Persico 69F mentre alla randa ci sarà Federico Colaninno, si alterneranno a bordo, subentrando nel ruolo di Flight controller, Francesca Bergamo ed Erica Ratti. L’obiettivo è trovare la formazione perfetta ottimizzando al meglio tutte le potenzialità del team, in modo da portare al massimo il livello di competitività di Young Azzurra.
Gabriele Bruni, coach di Young Azzurra: “Con questa nuova configurazione cercheremo di avere più potenza alla randa e al gennaker. Le ragazze sono molto agili e durante l’ultimo evento a Limone sul Garda ci siamo resi conto di quanto essere svelti e dinamici su questa barca, soprattutto in condizioni di vento instabile, possa fare la differenza. Stiamo facendo degli esercizi di visualizzazione per memorizzare tutti i movimenti e questa regata ci servirà appunto per allenarci.”
Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS: “L’evento di Puntaldia è strategicamente fondamentale, consentirà al team di definire assetti e dinamiche a bordo, a circa due settimane prima della finale della Youth Foiling Gold Cup. Fin da inizio anno abbiamo puntato a conquistare una posizione sul podio di questa manifestazione internazionale e il circuito Persico 69F Cup è stata una perfetta piattaforma di allenamento. Ovviamente, lo spirito con cui si prende parte a una regata è sempre quello di vincere e questo è quello che il team proverà a fare anche a Puntaldia. Buon vento a tutti!”
Le regate del Grand Prix 4.1 inizieranno domani per concludersi domenica, 3 ottobre. Young Azzurra, già vittoriosa in tre tappe del circuito Persico 69F Cup, dovrà affrontare altri otto team: Flying Nikka 74, Flying Nikka 47, ChinaOne Ningbo, Young Azzurra, Uon Sailing Team – Portugal, Tixwave/Timeon, Okalys Youth Project, FIN1Racing e Balthasar.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro