sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

PERSICO 69F

Persico 69F, Garda: Okalys in cima alla classifica

persico 69f garda okalys in cima alla classifica
redazione

Per la prima volta sul Garda Trentino decollano i Persico 69F, i tecnologici monoscafi foil, pensati per la Mini Coppa America, che mai erano stati ospitati da un Circolo della sponda trentina del Garda. Ed è il Circolo Vela Torbole, che ha pensato di offrire i propri spazi e servizi alla flotta 69F con tutto il suo staff tecnico e sportivo, che pensa a preparare imbarcazioni, campo di regata, allenamenti nei due giorni precedenti alle gare, analisi tecniche pre e post regata: tutte attività che vengono proposte giornalmente ai partecipanti. I velisti che hanno il sogno di imparare a navigare su una barca foil (nel caso dei persico 69F uno scafo di Coppa America in miniatura) hanno l’opportunità di farlo noleggiando la barca e tutto il pacchetto di assistenza e training annesso: una bella opportunità per chi vuole provare la vela foil in equipaggio e raggiungere quelle velocità e sensazioni adrenaliniche che la vela moderna foil sa dare. Dopo i primi due giorni di allenamento in cui i partecipanti hanno preso confidenza con mezzo ed equipaggio venerdì sono iniziate le regate, brevi percorsi a quadrilatero della durata di 10-15 minuti, in cui è fondamentale mantenere il volo e non fare errori, per mirare alle prime posizioni. Tante brevi regate che fin dal primo giorno hanno potuto rispettare il programma pieno con 6 prove consecutive, caratterizzate da un bel vento da sud sui 10-12 nodi in qualche momento anche superiore, così come il Garda Trentino assicura in situazioni di bel tempo e alta pressione. 29.38 la velocità massima toccata dal team che è attualmente in testa alla classifica provvisoria, lo svizzero “Okalys Youth Projet. Secondo posto per il team “Section 16” con l’italiano Federico Colaninno a bordo con il ruolo di “controllore di volo”, mentre sono terzi gli italiani capitanati da Enrico Zennaro su Balthasar, con Matteo Celon e Francesco Rubagotti in equipaggio. Un ottimo inizio per questo “battesimo” sul Garda Trentino dei monotipi foil, che fino a domenica regateranno per la terza tappa del Grand Prix 69F. 

Arnaud Grange,  Okalys Youth Project: “Abbiamo deciso di partecipare a questo GP come Fin1Racing per provare i Persico 69F dato che stiamo cercando nuove opportunità… inutile dire che ci stiamo divertendo veramente tanto! L'evento è organizzato molto bene e certamente aiuta il fatto che le barche siano così interessanti e adrenaliniche. 
Il nostro obiettivo per il momento è di provare la barca e imparare il più possibile perché, se dovessimo decidere di partecipare a tutto il campionato il prossimo anno, vogliamo essere competitivi.”
 

Il programma prosegue fino a domenica con 5-6 possibili regate giornaliere.

 

 

@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


10/09/2021 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci