giovedí, 18 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F, Cagliari: Young Azzurra seconda dietro Dutch Sail

persico 69f cagliari young azzurra seconda dietro dutch sail
redazione

Ancora una giornata di vento leggero da Sud / Sud-Est nel Golfo di Cagliari, con condizioni molto variabili che hanno reso l’interpretazione del campo di regata molto complicata. La flotta torna a casa con 5 regate completate, chiudendo di fatto solo un volo.
Continuano i progressi del team francese che oggi in due occasioni ha soffiato il primo posto agli olandesi, vincendo la prima e l’ultima prova del giorno. Risalgono così la classifica generale portandosi in terza posizione a soli a 4 punti da Young Azzurra, che oggi è stata protagonista di un bel recupero nella seconda prova. Dopo una partenza difficile sono riusciti a riconquistare posizioni e chiudere la regata primi: impresa non facile con queste condizioni di vento, con questa flotta e su queste barche.
Le regate proseguono domani mattina con previsioni di vento da Nord-Est con intensità in aumento da 8 fino a 16 nodi. E la flotta dei Persico 69F è pronta a dare ancora spettacolo.

Emile Amoros – Team France / La Rochelle Nautique

Abbiamo fatto delle ottime partenze, conquistando la posizione che volevamo. Questo ci ha permesso di partire in testa alla flotta. Peccato per la seconda prova, dove eravamo primi, ma abbiamo manovrato male, il vento è saltato e quindi Young Azzurra ci ha passato. Se non fosse stato per quell’errore forse avremmo avuto in tasca tre vittorie. Devo dire che Charles sta facendo un ottimo lavoro con le regolazioni e Margot, al timone sta imparando velocemente e anche la comunicazione a bordo tra di noi è molto buona. Siamo molto soddisfatti di come sta andando.”

Ettore Botticini – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda

Abbiamo iniziato la giornata con un bel recupero, sfruttando le condizioni meteo molto variabili di oggi. In partenza non siamo riusciti a prendere subito le prime posizioni, ma siamo rimasti concentrati e siamo riusciti a recuperare, chiudendo in testa la prova. Di questo siamo contenti, perchè riuscire a recuperare in questa flotta non è facile. La prova seguente non è andata come ci aspettavamo. Dalla terza prova siamo riusciti a tornare in pista chiudendo con un buon secondo posto. Al momento siamo secondi in classifica generale, ma il nostro obiettivo è vincere la tappa. Stiamo lavorando molto sulle partenze e sui reaching, in cui gli olandesi sono più bravi di noi, ma ci stiamo lavorando e negli ultimi giorni abbiamo visto dei grossi miglioramenti” 

Risultati dopo 15 prove: https://69fsailing.com/yfgc-act3-cagliari-overall-ranking/


CLASSIFICA GIORNALIERA DOPO 15 - DAY 3 

57,5 Dutch Sails - Janssen de Jong   
46,0 Young Azzurra                   
42,0 Team Argentina                
39,0 Okalys Youth Project       
34,0 Team France                      
23,5 Youth Europ Sails             
23,5 Katana Sailing Team         
19,0 Equal Sailing                                    
12,5 ETA Sailing Team       

 


23/10/2021 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci