Ancora una giornata di vento leggero da Sud / Sud-Est nel Golfo di Cagliari, con condizioni molto variabili che hanno reso l’interpretazione del campo di regata molto complicata. La flotta torna a casa con 5 regate completate, chiudendo di fatto solo un volo.
Continuano i progressi del team francese che oggi in due occasioni ha soffiato il primo posto agli olandesi, vincendo la prima e l’ultima prova del giorno. Risalgono così la classifica generale portandosi in terza posizione a soli a 4 punti da Young Azzurra, che oggi è stata protagonista di un bel recupero nella seconda prova. Dopo una partenza difficile sono riusciti a riconquistare posizioni e chiudere la regata primi: impresa non facile con queste condizioni di vento, con questa flotta e su queste barche.
Le regate proseguono domani mattina con previsioni di vento da Nord-Est con intensità in aumento da 8 fino a 16 nodi. E la flotta dei Persico 69F è pronta a dare ancora spettacolo.
Emile Amoros – Team France / La Rochelle Nautique
“Abbiamo fatto delle ottime partenze, conquistando la posizione che volevamo. Questo ci ha permesso di partire in testa alla flotta. Peccato per la seconda prova, dove eravamo primi, ma abbiamo manovrato male, il vento è saltato e quindi Young Azzurra ci ha passato. Se non fosse stato per quell’errore forse avremmo avuto in tasca tre vittorie. Devo dire che Charles sta facendo un ottimo lavoro con le regolazioni e Margot, al timone sta imparando velocemente e anche la comunicazione a bordo tra di noi è molto buona. Siamo molto soddisfatti di come sta andando.”
Ettore Botticini – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda
“Abbiamo iniziato la giornata con un bel recupero, sfruttando le condizioni meteo molto variabili di oggi. In partenza non siamo riusciti a prendere subito le prime posizioni, ma siamo rimasti concentrati e siamo riusciti a recuperare, chiudendo in testa la prova. Di questo siamo contenti, perchè riuscire a recuperare in questa flotta non è facile. La prova seguente non è andata come ci aspettavamo. Dalla terza prova siamo riusciti a tornare in pista chiudendo con un buon secondo posto. Al momento siamo secondi in classifica generale, ma il nostro obiettivo è vincere la tappa. Stiamo lavorando molto sulle partenze e sui reaching, in cui gli olandesi sono più bravi di noi, ma ci stiamo lavorando e negli ultimi giorni abbiamo visto dei grossi miglioramenti”
Risultati dopo 15 prove: https://69fsailing.com/yfgc-act3-cagliari-overall-ranking/
CLASSIFICA GIORNALIERA DOPO 15 - DAY 3
57,5 Dutch Sails - Janssen de Jong
46,0 Young Azzurra
42,0 Team Argentina
39,0 Okalys Youth Project
34,0 Team France
23,5 Youth Europ Sails
23,5 Katana Sailing Team
19,0 Equal Sailing
12,5 ETA Sailing Team
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria
Tuiga, l’ammiraglia dello Yacht Club Monaco, ha conquistato il primo posto Overall del IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Iniziato sul Garda Trentino con due bellissime giornate di vento e sole il 47° Trofeo Optimist d’Argento, evento organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela, con 250 partecipanti provenienti da 13 nazioni
Il Rolex TP52 World Championship di Cascais si cuce sulle casacche di Quantum Racing, il team americano dell’armatore-timoniere Doug De Vos
Un piccolo errore alla prima boa di bolina della seconda regata è costato caro al leader della regata Quantum Racing, ma prepara quella che si preannuncia come un'avvincente sfida di sabato contro Platoon per il titolo del Rolex TP52 World Championship