domenica, 2 novembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F, Cagliari: Young Azzurra seconda dietro Dutch Sail

persico 69f cagliari young azzurra seconda dietro dutch sail
redazione

Ancora una giornata di vento leggero da Sud / Sud-Est nel Golfo di Cagliari, con condizioni molto variabili che hanno reso l’interpretazione del campo di regata molto complicata. La flotta torna a casa con 5 regate completate, chiudendo di fatto solo un volo.
Continuano i progressi del team francese che oggi in due occasioni ha soffiato il primo posto agli olandesi, vincendo la prima e l’ultima prova del giorno. Risalgono così la classifica generale portandosi in terza posizione a soli a 4 punti da Young Azzurra, che oggi è stata protagonista di un bel recupero nella seconda prova. Dopo una partenza difficile sono riusciti a riconquistare posizioni e chiudere la regata primi: impresa non facile con queste condizioni di vento, con questa flotta e su queste barche.
Le regate proseguono domani mattina con previsioni di vento da Nord-Est con intensità in aumento da 8 fino a 16 nodi. E la flotta dei Persico 69F è pronta a dare ancora spettacolo.

Emile Amoros – Team France / La Rochelle Nautique

Abbiamo fatto delle ottime partenze, conquistando la posizione che volevamo. Questo ci ha permesso di partire in testa alla flotta. Peccato per la seconda prova, dove eravamo primi, ma abbiamo manovrato male, il vento è saltato e quindi Young Azzurra ci ha passato. Se non fosse stato per quell’errore forse avremmo avuto in tasca tre vittorie. Devo dire che Charles sta facendo un ottimo lavoro con le regolazioni e Margot, al timone sta imparando velocemente e anche la comunicazione a bordo tra di noi è molto buona. Siamo molto soddisfatti di come sta andando.”

Ettore Botticini – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda

Abbiamo iniziato la giornata con un bel recupero, sfruttando le condizioni meteo molto variabili di oggi. In partenza non siamo riusciti a prendere subito le prime posizioni, ma siamo rimasti concentrati e siamo riusciti a recuperare, chiudendo in testa la prova. Di questo siamo contenti, perchè riuscire a recuperare in questa flotta non è facile. La prova seguente non è andata come ci aspettavamo. Dalla terza prova siamo riusciti a tornare in pista chiudendo con un buon secondo posto. Al momento siamo secondi in classifica generale, ma il nostro obiettivo è vincere la tappa. Stiamo lavorando molto sulle partenze e sui reaching, in cui gli olandesi sono più bravi di noi, ma ci stiamo lavorando e negli ultimi giorni abbiamo visto dei grossi miglioramenti” 

Risultati dopo 15 prove: https://69fsailing.com/yfgc-act3-cagliari-overall-ranking/


CLASSIFICA GIORNALIERA DOPO 15 - DAY 3 

57,5 Dutch Sails - Janssen de Jong   
46,0 Young Azzurra                   
42,0 Team Argentina                
39,0 Okalys Youth Project       
34,0 Team France                      
23,5 Youth Europ Sails             
23,5 Katana Sailing Team         
19,0 Equal Sailing                                    
12,5 ETA Sailing Team       

 


23/10/2021 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci