Ancora una giornata di vento leggero da Sud / Sud-Est nel Golfo di Cagliari, con condizioni molto variabili che hanno reso l’interpretazione del campo di regata molto complicata. La flotta torna a casa con 5 regate completate, chiudendo di fatto solo un volo.
Continuano i progressi del team francese che oggi in due occasioni ha soffiato il primo posto agli olandesi, vincendo la prima e l’ultima prova del giorno. Risalgono così la classifica generale portandosi in terza posizione a soli a 4 punti da Young Azzurra, che oggi è stata protagonista di un bel recupero nella seconda prova. Dopo una partenza difficile sono riusciti a riconquistare posizioni e chiudere la regata primi: impresa non facile con queste condizioni di vento, con questa flotta e su queste barche.
Le regate proseguono domani mattina con previsioni di vento da Nord-Est con intensità in aumento da 8 fino a 16 nodi. E la flotta dei Persico 69F è pronta a dare ancora spettacolo.
Emile Amoros – Team France / La Rochelle Nautique
“Abbiamo fatto delle ottime partenze, conquistando la posizione che volevamo. Questo ci ha permesso di partire in testa alla flotta. Peccato per la seconda prova, dove eravamo primi, ma abbiamo manovrato male, il vento è saltato e quindi Young Azzurra ci ha passato. Se non fosse stato per quell’errore forse avremmo avuto in tasca tre vittorie. Devo dire che Charles sta facendo un ottimo lavoro con le regolazioni e Margot, al timone sta imparando velocemente e anche la comunicazione a bordo tra di noi è molto buona. Siamo molto soddisfatti di come sta andando.”
Ettore Botticini – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda
“Abbiamo iniziato la giornata con un bel recupero, sfruttando le condizioni meteo molto variabili di oggi. In partenza non siamo riusciti a prendere subito le prime posizioni, ma siamo rimasti concentrati e siamo riusciti a recuperare, chiudendo in testa la prova. Di questo siamo contenti, perchè riuscire a recuperare in questa flotta non è facile. La prova seguente non è andata come ci aspettavamo. Dalla terza prova siamo riusciti a tornare in pista chiudendo con un buon secondo posto. Al momento siamo secondi in classifica generale, ma il nostro obiettivo è vincere la tappa. Stiamo lavorando molto sulle partenze e sui reaching, in cui gli olandesi sono più bravi di noi, ma ci stiamo lavorando e negli ultimi giorni abbiamo visto dei grossi miglioramenti”
Risultati dopo 15 prove: https://69fsailing.com/yfgc-act3-cagliari-overall-ranking/
CLASSIFICA GIORNALIERA DOPO 15 - DAY 3
57,5 Dutch Sails - Janssen de Jong
46,0 Young Azzurra
42,0 Team Argentina
39,0 Okalys Youth Project
34,0 Team France
23,5 Youth Europ Sails
23,5 Katana Sailing Team
19,0 Equal Sailing
12,5 ETA Sailing Team
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro