Giornata finale del Grand Prix 4.1 Persico 69F Cup, dopo otto prove totali svolte Young Azzurra conquista il primo gradino del podio. Si tratta del quarto Grand Prix del circuito che il team vince nel corso del 2021, il primo a Malcesine in aprile, due tappe a luglio a Porto Cervo e infine questo ultimo evento a Puntaldia.Le prime due giornate del Grand Prix 4.1 sono state caratterizzate da vento molto leggero, nella prima non si è riusciti a regatare. Ieri invece sono state completate due prove, che vedevano Young Azzurra al comando della classifica overall provvisoria con una vittoria e un secondo posto. Oggi i nove team partecipanti all’evento hanno completato ulteriori sei prove, accompagnati da un vento da sudest che dagli 8 nodi iniziali si è intensificato fino ai 18. Nella prima prova Young Azzurra chiude con un quarto posto pagando una partenza complicata, seguono due secondi posti in cui il team si trova ad affrontare un duello serrato con Balthasar. Nella quarta e quinta prova, grazie a una conduzione perfetta, taglia per prima il traguardo davanti al team olandese. Il team YCCS suggella la vittoria della tappa finale della Persico 69F Cup nell’ultima prova di giornata, un sesto posto che sommato al resto dei risultati gli consente di vincere, piazzandosi al vertice della classifica generale. Secondo classificato il team Okalys Youth Project seguito da Chinaone Ningbo.Gabriele Bruni, coach di Young Azzurra: “Sono molto contento di come è andata questa regata, ci è stato possibile provare una nuova formazione, sapevamo sarebbe stato complicato ma utile. Al momento abbiamo una configurazione studiata appositamente per il vento leggero che vede a bordo le due ragazze insieme a Ettore Botticini al timone, l’equipaggio in questo modo risulta più leggero e veloce. In quella testata proprio in questa regata invece, abbiamo spostato Erica Ratti e Francesca Bergamo ad alternarsi a bordo nel ruolo di Flight controller mentre alla randa c’è Federico Colaninno. Il risultato è stato ottimo, rispetto le altre vittorie dei Grand Prix vinciamo questa tappa con più punti di vantaggio sugli altri team.
Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS: “Congratulazioni al team Young Azzurra per l’eccellente risultato! L’equipaggio ha acquisito una maggiore competitività e il supporto di Gabriele Bruni è stato importante. Con la nuova configurazione si intravvedono margini di crescita molto interessanti che potranno fare la differenza in vista della finale della Youth Foiling Gold Cup a Cagliari.
Il prossimo appuntamento sportivo per Young Azzurra è la Youth Foiling Gold Cup a Cagliari dal 21 al 31 ottobre seguita dalla finalissima, in programma dal 1° al 3 novembre, sempre nella stessa location.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro