mercoledí, 17 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F: ancora una vittoria per Young Azzurra

persico 69f ancora una vittoria per young azzurra
redazione

Giornata finale del Grand Prix 4.1 Persico 69F Cup, dopo otto prove totali svolte Young Azzurra conquista il primo gradino del podio. Si tratta del quarto Grand Prix del circuito che il team vince nel corso del 2021, il primo a Malcesine in aprile, due tappe a luglio a Porto Cervo e infine questo ultimo evento a Puntaldia.Le prime due giornate del Grand Prix 4.1 sono state caratterizzate da vento molto leggero, nella prima non si è riusciti a regatare. Ieri invece sono state completate due prove, che vedevano Young Azzurra al comando della classifica overall provvisoria con una vittoria e un secondo posto. Oggi i nove team partecipanti all’evento hanno completato ulteriori sei prove, accompagnati da un vento da sudest che dagli 8 nodi iniziali si è intensificato fino ai 18. Nella prima prova Young Azzurra chiude con un quarto posto pagando una partenza complicata, seguono due secondi posti in cui il team si trova ad affrontare un duello serrato con Balthasar. Nella quarta e quinta prova, grazie a una conduzione perfetta, taglia per prima il traguardo davanti al team olandese. Il team YCCS suggella la vittoria della tappa finale della Persico 69F Cup nell’ultima prova di giornata, un sesto posto che sommato al resto dei risultati gli consente di vincere, piazzandosi al vertice della classifica generale. Secondo classificato il team Okalys Youth Project seguito da Chinaone Ningbo.Gabriele Bruni, coach di Young Azzurra: “Sono molto contento di come è andata questa regata, ci è stato possibile provare una nuova formazione, sapevamo sarebbe stato complicato ma utile. Al momento abbiamo una configurazione studiata appositamente per il vento leggero che vede a bordo le due ragazze insieme a Ettore Botticini al timone, l’equipaggio in questo modo risulta più leggero e veloce. In quella testata proprio in questa regata invece, abbiamo spostato Erica Ratti e Francesca Bergamo ad alternarsi a bordo nel ruolo di Flight controller mentre alla randa c’è Federico Colaninno. Il risultato è stato ottimo, rispetto le altre vittorie dei Grand Prix vinciamo questa tappa con più punti di vantaggio sugli altri team.

Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS: “Congratulazioni al team Young Azzurra per l’eccellente risultato! L’equipaggio ha acquisito una maggiore competitività e il supporto di Gabriele Bruni è stato importante. Con la nuova configurazione si intravvedono margini di crescita molto interessanti che potranno fare la differenza in vista della finale della Youth Foiling Gold Cup a Cagliari.

Il prossimo appuntamento sportivo per Young Azzurra è la Youth Foiling Gold Cup a Cagliari dal 21 al 31 ottobre seguita dalla finalissima, in programma dal 1° al 3 novembre, sempre nella stessa location.

 


03/10/2021 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci