Un successo il 48°Campionato Italiano Meteor, concluso lo scorso sabato 5 giugno. Tutto ha contribuito all’ottima riuscita dell’evento ospitato del Circolo della Vela Talamone; uno scenario meraviglioso, la baia del borgo toscano con sfondo il castello di Talamone; all’orizzonte l’isola del Giglio, il cielo azzurro. Il vento, leggero, non è mancato, se non l’ultimo giorno di prove mandando a casa tutti senza nulla di fatto.
Numerosa la partecipazione, sulla linea di partenza 33 imbarcazioni rappresentative di tutte le flotte d’Italia. Otto le prove portate a termine.
Vincitore indiscusso Pekora Nera di Davide Sampiero, della flotta di La Spezia. “Finalmente dopo tanti anni di piazzamenti anche importanti, vittorie agli Italiani Mach Race di classe, è arrivata questa soddisfazione inseguita da un po’” ha commentato Sampiero che è anche vincitore del circuito nazionale del”Trofeo del Timoniere”, concluso lo scorso maggio a Santa Marinella. “ La vittoria non è solo mia ma del mio equipaggio, formato Cesare Boldrin ed Alessandro Giummelli.” Ha tenuto a sottolineare il timoniere più forte d’Italia.
Risultati costanti, poche sbavature, la soddisfazione anche di un primo di giornata, hanno premiato l’equipaggio di Malandrina, di Marco Sacchi vice campione di Italia, della flotta del Verbano.
Grisù, da pochissimo passato ad Enrico Orrico, della flotta di La Spezia vince il terzo posto in classifica.
La Flotta di La Spezia vince infine il Trofeo Locatelli, per il miglior punteggio ottenuto dalla somma dei risultati dei suoi iscritti al campionato.
Un campionato molto tecnico per le condizioni meteo: il vento, leggero con cambi di direzione non sempre prevedibili, ha reso complicato e mai scontato la lettura del campo di regata. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giampaolo Tugnoli: allineamenti perfetti, regate veloci, cambi di percorso decisi con tempestività.
Alto il livello dei primi dieci timonieri in gara, tra i quali si evidenzia Andrea Pazza, della flotta di Caldonazzo a bordo di Senza Intoppi, unico equipaggio ad aver conseguito due primi di giornata sulle 8 prove svolte ed il ritorno dell’otto volte Campione d’Italia, Enrico Negri a bordo di Gullisara della flotta del Verbano che il prossimo anno ospiterà la 49° edizione del Campionato Nazionale a Maccagno, come annunciato in occasione dell’Assemblea di Classe svolta nella suggestiva location del Circolo ospitante, con tramonto e panorama mozzafiato.
Nella stessa Assemblea è stato eletto il nuovo direttivo della Classe, in carica per i prossimi due anni. Un consiglio che a differenza della storia della Classe, vede coinvolti questa volta una squadra composta da 7 consiglieri tutti regolarmente eletti dall’assemblea dei soci. A coadiuvare il lavoro del neo Presidente, Mario Forgione, il segretario, Alessandro Ferrara, il più giovane del team che si completa con Michele Marin, Giuseppe Sfondrini, Davide Sampiero, Massimo Mellini ed Antonella Panella.
Prossimo appuntamento nazionale della classe sarà a La Spezia per l’Italiano Mach Race in programma l’11 e 12 settembre.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco