domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

METEOR

Pekora Nera vince il 48° Campionato Italiano Meteor a Talamone

pekora nera vince il 48 176 campionato italiano meteor talamone
redazione

Un successo il 48°Campionato Italiano Meteor, concluso lo scorso sabato 5 giugno.  Tutto ha contribuito all’ottima riuscita dell’evento ospitato del Circolo della Vela Talamone; uno scenario meraviglioso, la baia del borgo toscano con sfondo il castello  di Talamone; all’orizzonte l’isola del Giglio, il cielo azzurro. Il vento, leggero, non è mancato, se non l’ultimo giorno di prove mandando a casa tutti senza nulla di fatto.

Numerosa la partecipazione, sulla linea di partenza 33 imbarcazioni rappresentative di tutte le flotte d’Italia. Otto le prove portate a termine. 

Vincitore indiscusso Pekora Nera di Davide Sampiero, della flotta di La Spezia. “Finalmente dopo tanti anni di piazzamenti anche importanti, vittorie agli Italiani Mach Race di classe, è arrivata questa soddisfazione inseguita da un po’” ha commentato Sampiero che è anche vincitore del circuito nazionale del”Trofeo del Timoniere”, concluso lo scorso maggio a Santa Marinella. “ La vittoria non è solo mia ma del mio equipaggio, formato Cesare Boldrin ed Alessandro Giummelli.” Ha tenuto a sottolineare il timoniere più forte d’Italia.

Risultati costanti, poche sbavature, la soddisfazione anche di  un primo di giornata, hanno premiato  l’equipaggio di Malandrina, di Marco Sacchi vice campione di Italia, della flotta del Verbano. 

Grisù,  da pochissimo passato ad Enrico Orrico, della flotta di La Spezia vince il terzo posto in classifica.

La Flotta di La Spezia vince infine il Trofeo Locatelli, per il miglior punteggio ottenuto dalla somma dei risultati dei suoi iscritti al campionato.

Un campionato molto tecnico per le condizioni meteo: il vento, leggero con cambi di direzione non sempre prevedibili, ha reso complicato e mai scontato la lettura del campo di regata. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giampaolo Tugnoli: allineamenti perfetti, regate veloci, cambi di percorso decisi con tempestività.

Alto il livello dei primi dieci timonieri in gara, tra i quali si evidenzia Andrea Pazza, della flotta di Caldonazzo a bordo di Senza Intoppi, unico equipaggio ad aver conseguito due primi di giornata sulle 8 prove svolte ed il  ritorno dell’otto volte Campione d’Italia,  Enrico Negri a bordo di Gullisara della flotta del Verbano che il prossimo anno ospiterà la 49° edizione del  Campionato Nazionale a Maccagno, come annunciato in occasione dell’Assemblea di Classe svolta nella suggestiva location del Circolo ospitante, con tramonto e panorama mozzafiato.

Nella stessa Assemblea è stato eletto il nuovo direttivo della Classe, in carica per i prossimi due anni.  Un consiglio che a differenza della storia della Classe, vede coinvolti questa volta una squadra composta da 7 consiglieri tutti regolarmente eletti dall’assemblea dei soci.  A coadiuvare il lavoro del neo Presidente, Mario Forgione, il segretario, Alessandro Ferrara, il più giovane del team che si completa con  Michele Marin, Giuseppe Sfondrini, Davide Sampiero, Massimo Mellini ed Antonella Panella.

 Prossimo appuntamento nazionale della classe sarà a La Spezia per l’Italiano Mach Race in programma l’11 e 12 settembre.

 


08/06/2021 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci