Una tipica Ora gardesana, ben stesa e di intensità costante sui 12 nodi, ha dato il via alla prima giornata di regate ufficiali del Campionato del Mondo Optimist 2021, ospitato dalla Fraglia Vela Riva.
I quasi trecento velisti, che rappresentano cinquantotto nazioni, hanno completato le prime tre prove della serie di qualificazione divisi in quattro differenti batterie.
Ad emergere nei primi bordi di questo Campionato del Mondo sono stati gli atleti della squadra Brasiliana i quali, al termine della prima regata del Campionato del Mondo, vedevano quattro dei cinque componenti del team posizionati entro la top-five. Ottimo esordio anche per gli atleti di casa Alex Demurtas e Lorenzo Ghirotti, rispettivamente primo e quinto nelle batterie di appartenenza nella Race 1. Gli altri vincitori della prima prova di giornata sono stati Fynn Olsen (USA, flotta rossa), Rocco Wright (Irlanda, flotta verde) e Alex Di Francesco Kuhl (Brasile, flotta blu).
Le condizioni meteo si sono mantenute stabili nel corso del pomeriggio, permettendo al Comitato di Regata di dare velocemente il via a una nuova sequenza di regate e di portare a due, come da programma, il totale delle prove previste per oggi.
La seconda prova ha sorriso ai velisti della squadra Statunitense: Fynn Olsen, già Campione Americano 2021, centra la seconda vittoria consecutiva, seguito da Gil Hackel, argento in entrambe le regate di oggi nella flotta gialla. Grazie ai parziali odierni, i due atleti americani guidano attualmente il ranking dopo la prima giornata, lasciandosi alle spalle l'Irlandese Rocco Wright, a sua volta a pari punti con i Brasiliani Alex Di Francesco Kuhl e Lucas Cochi De Freitas, con l'Ucraino Danyil Mykhailichenko ed il Tailandese Kan Kachachuen.
I vincitori della seconda regata sono stati, oltre al già citato Fynn Olsen nella flotta rossa, Ewa Lewandowska (Polonia, flotta blu), Soma Kis-Szolgyemi (Ungheria, flotta gialla) e Tim Lubat (Spagna, flotta verde).
Il primo portacolori italiano nel ranking è Alex Demurtas (1-8 nella flotta gialla), undicesimo overall, seguito dalla compagna di squadra Lisa Vucetti (10-3 nella flotta rossa), quindicesima e con lo stesso punteggio di Alessandro Cirinei (6-7 nella flotta verde). Lorenzo Ghirotti (5-12 nella flotta gialla) è attualmente ventiseiesimo, mentre Adriano Quan Cardi (46-3 nella flotta blu) è ottantaduesimo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia