sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo   

OPTIMIST

Partito il Campionato Europeo Optimist 2025

partito il campionato europeo optimist 2025
redazione

È ufficialmente iniziato oggi il Campionato Europeo Optimist 2025, ospitato dall’Arkas Çeşme Sailing Club in Turchia, in programma dal 28 maggio al 4 giugno. L’evento coinvolge 258 giovani atleti provenienti da 43 nazioni, confermandosi come uno dei principali appuntamenti internazionali della stagione.

 

Insieme al Campionato del Mondo di Portorose, che si terrà dal 26 giugno al 6 luglio, l’Europeo di Çeşme rappresenta uno degli eventi di punta della stagione per la classe Optimist, sia a livello tecnico che organizzativo.

 

Le condizioni della prima giornata sono state ideali per regatare: due prove disputate per tutte le flotte, con un vento tra i 10 e i 12 nodi nella prima prova, salito poi tra i 12 e i 15 nodi da 330 gradi nella seconda. Le due flotte maschili e la flotta femminile hanno completato il programma senza ritardi.

 

Nella flotta maschile, guida la classifica provvisoria il greco Georgios Mandilas, seguito dallo spagnolo Lluc Garcés e dal britannico Bear Baker in terza posizione. Ottima partenza per Nicola Di Pilla del Circolo della Vela Bari, che chiude la giornata al sesto posto. Più indietro, Filippo Noto della Società Canottieri Marsala è diciassettesimo, Matteo Ravaiolidel Circolo Velico Ravennate è ventitreesimo, mentre Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia, penalizzato da un ritiro nella prima prova, è attualmente ottantottesimo.

 

Nella flotta femminile, al comando troviamo la polacca Antonina Dziekanska, davanti alla spagnola Maria De Lluc Bestard e alla brasiliana Uma Creixell. Tra le italiane, Nina Cittar della Società Triestina Sport del Mare è trentasettesima, Irene Faini del Centro Nautico Bardolino è sessantesima, mentre Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine è settantaseiesima.

 

Il tecnico nazionale della classe, Marcello Meringolo, ha commentato così al termine della giornata:“Bella vittoria di Noto nella prova 2, mentre nella prima ottimo secondo per Di Pilla. Peccato per una rottura a Cucinotta nella prima prova costretto al ritiro e qualche squalifica di troppo tra le ragazze, che avevano delle flotte un po’ ‘nervose in partenza. Serve anche questo per crescere.
Il campionato è appena iniziato, e ad occhio e croce credo che avremo le condizioni per fare il programma completo.”

Le regate riprenderanno domani, venerdì 31 maggio, alle ore 13.

 


30/05/2025 22:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci