sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

LASER

Partiti a Douro gli Europei Laser

partiti douro gli europei laser
redazione

329 atleti provenienti da 42 nazioni e divisi tra Laser Standard (164), Laser Radial femminile (123) e Laser Radial maschile (23) hanno iniziato oggi - lunedì 20 maggio - la loro avventura al Laser Senior European Championships & Open European Trophy in corso di svolgimento a Douro Marina, Vila Nova de Gaia, Porto, Portogallo.

La città di Vila Nova de Gaia conta 300mila abitanti, fa parte dell’area metropolitana di Porto, si trova sulla riva sinistra del fiume Douro e fronteggia il quartiere antico della Ribeira della città di Porto. Inoltre Vila de Gaia è la seconda città più popolosa del Portogallo.

 

Sono presenti in Portogallo 48 tra i migliori 50 atleti della ranking list stilata da World Sailing: tra cui le medaglie olimpiche in carica di Rio 2016, l’olandese Marit Bouwmeester, la danese Anne Marie Rindom, l’australiano Tom Burton, il croato Tonci Stipanovic e il neozelandese Sam Meech; i medagliati del Mondiale Laser 2018, la belga Emma Plasschaert, il cipriota Pavlos Kontides, l’australiano Matthew Wearn e il tedesco Philipp Buhl. Inoltre tra i Laser Radial Men regateranno i pluripremiati Marcin Rudawski e Aleksander Arian, entrambi polacchi. 

La spedizione azzurra è formata da 13 atleti, tra cui:

  • Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Giacomo Musone (CN Rimini), Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) e Nicolò Villa (CV Tivano) nei Laser Standard;
  • Carolina Albano (RYCC Savoia), Valentina Balbi (YC Italiano), Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza), Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda) e Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) nei Laser Radial femminili e
  • Andrea Crisi (YC Cannigione), Nicolò Elena (CN Andora) e Francesco Miseri (Tognazzi Marine Village) nei Laser Radial maschili.

L’evento prevede per i primi tre giorni - da oggi fino al 22 - le regate di qualificazione alle quali poi seguiranno le regate della serie finale nei giorni tra il 23 e il 25 maggio.

Dopo le prime due regate il tedesco Philipp Buhl comanda la classifica dei Laser Standard seguito dallo spagnolo Joaquin Blanco, secondo e dall’olandese Niels Borekhuizen, terzo. Giovanni Coccoluto, atleta delle Fiamme Gialle chiude sesto con 8 e 2 come risultati odierni. 18esimo Nicolò Villa (11,6); 38esimo Marco Gallo (17,13); 40esimo Giacomo Musone (27,5) e 72esimo Gianmarco Planchestainer (26,22).

La malesiana Nur Shazrin Mohamad Latif vince entrambe le prove nei Laser Radial e si prende la prima posizione; alle sue spalle la danese Anne Marie Rindom, seconda e la spagnola Martina Reino, terza. Tra le azzurre è 30esima Valentina Balbi (6,27); 44esima Carolina Albano (21,22); 49esima Joyce Floridia (20,30); 87esima Silvia Zennaro (48,38) e 90esima Francesca Frazza (34,54).

Due regate anche per i Laser Radial maschili, nella cui classifica il terzo gradino del podio è occupato dall’azzurro U21 Francesco Miseri (2,8) che segue il portoghese Martim Fernades, primo e il polacco Aleksander Arian, secondo. 14esimo Andrea Crisi (6,27), e 25esimo Nicolò Elena (42,6).

Domani gli atleti torneranno in acqua per altre due regate della serie di qualificazione con primo segnale di avviso fissato alle ore 12:00 (13:00 italiane).

 


20/05/2019 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci