giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LASER

Parte a Torbole l'Europa Cup Laser

parte torbole europa cup laser
redazione

Il Garda Trentino torna a riempirsi di vele bianche, questa volta di chi ha un sogno olimpico nel cassetto e sta impegnandosi nella classe Laser, una delle derive monotipo più diffuse al mondo e fiore all’occhiello di molti atleti olimpionici; classe che in queste ultime settimane sta però subendo un terremoto per le intenzioni di World Sailing (Federazione Internazionale) di mettere in discussione il singolo olimpico sia maschile, che femminile in vista di Parigi 2024. A parte questi giochi più politici e commerciali, che sportivi, nel breve termine gli atleti pensano soprattutto a Tokyo 2020 e il Garda Trentino ospiterà questa quarta tappa di Europa Cup, che schiera atleti provenienti da oltre 20 nazioni, non solo europee. Per questa occasione il Circolo Vela Torbole, dopo aver organizzato lo scorso anno l’Italia Cup, ha fatto squadra per offrire in Torbole l’accoglienza massima possibile: è così che a livello logistico è stato coinvolto anche il Circolo Surf Torbole per poter accogliere le tantissime barche e atleti che da giovedì 9 a domenica 12 maggio si confronteranno in una serie di 8 prove, una sola settimana prima dei Campionati Europei Giovanili 4.7 in programma in Francia. Quella di Torbole è la quarta tappa di Europa Cup, dopo  quelle disputate in Francia, Svizzera e Slovenia. Il programma prevede giovedì 9 maggio le prime regate, con cerimonia d’apertura, seguita da pasta party e musica con DJ verso le ore 19:00, presso il Circolo Vela Torbole. 

 

Il presidente Gianpaolo Montagni:”Siamo contenti di accogliere l’Europa Cup Laser, evento internazionale che ci ha dato l’opportunità di coinvolgere anche altri circoli dell’Alto Garda nell’organizzazione, un primo passo per un futuro in cui si dovrà lavorare sempre più insieme per avere manifestazioni di livello. E’ così che con i due campi di regata il Circolo Vela Arco contribuirà con il suo personale posaboe, mentre il Circolo Surf Torbole per la prima volta accoglierà parte delle barche partecipanti, dandoci così una mano ad ospitare a Torbole tutti i laseristi presenti. Sarà anche la prima regata “plastic free”, con la consegna di una borraccia in alluminio e la sensibilizzazione dei coach a non comprare le bottiglie in plastica. Speriamo come sempre che il tempo ci assista e si possano trascorrere belle giornate di vela dal sapore olimpico  - ha concluso Montagni.

 



07/05/2019 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci