Parte ufficialmente in questo fine settimana la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit) il collaudato format di regate per la vela a compenso in Alto Adriatico.
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione, anche con fasi test, in vista della lunga stagione di regate ORC non solo in Adriatico.
Lo Yacht Club Monfalcone si conferma l’epicentro di questa fase inaugurale del NARC 2023 andando ad ospitare nel doppio fine settimana del 25 – 26 marzo e 1-2 aprile le prime quattro giornate di allenamenti verso l’assegnazione dei primi punti di circuito 2023 in programma tra un mese (23-25 aprile) sul campo di regata dello Yacht Club Lignano.
Al Marina Monfalcone (già sede dell’ultimo Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura) oltre a tutti i principali team della scena ORC in Alto Adriatico si ritroveranno anche ufficiali di regata, velisti professionisti ed organizzatori per una serie di confronti a tutto campo sullo stato dell’arte dell’attività NARC 2023 e per completare con meeting a terra le fasi di allenamento e preparazione tra le boe.
Germano Scarpa, Presidente Yacht Club Monfalcone - “Diamo il nostro più caloroso benvenuto a tutti i protagonisti del NARC 2023 ringraziando con l’occasione anche tutti i Club che in questa stagione saranno impegnati nell’organizzazione del circuito. Un format in cui il nostro Club ha sempre creduto e investito sin dall’inizio, ponendosi come uno dei maggiori promotori dell’attività NARC, in un percorso condiviso tra più parti e con il coinvolgimento diretto di tutti i sailing team che hanno scelto e continuano a scegliere questo banco di prova per le proprie sfide.”
CALENDARIO NARC 2023:
NARC TRAINING
25-26 marzo – YACHT CLUB MONFALCONE
1-2 aprile – YACHT CLUB MONFALCONE
15-16 aprile – YACHT CLUB LIGNANO
REGATA DEI DUE GOLFI
23-25 aprile – YACHT CLUB LIGNANO
CAMPIONATO NAZIONALE D’AREA ALTO ADRIATICO
20 – 21 maggio – SOCIETA’ TRIESTINA DELLA VELA
TROFEO MONFALCONE
3-4 giugno – YACHT CLUB MONFALCONE / SOCIETA’ VELICA OSCAR COSULICH
SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE
16 – 24 settembre – YACHT CLUB ADRIACO
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)