Parte ufficialmente in questo fine settimana la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit) il collaudato format di regate per la vela a compenso in Alto Adriatico.
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione, anche con fasi test, in vista della lunga stagione di regate ORC non solo in Adriatico.
Lo Yacht Club Monfalcone si conferma l’epicentro di questa fase inaugurale del NARC 2023 andando ad ospitare nel doppio fine settimana del 25 – 26 marzo e 1-2 aprile le prime quattro giornate di allenamenti verso l’assegnazione dei primi punti di circuito 2023 in programma tra un mese (23-25 aprile) sul campo di regata dello Yacht Club Lignano.
Al Marina Monfalcone (già sede dell’ultimo Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura) oltre a tutti i principali team della scena ORC in Alto Adriatico si ritroveranno anche ufficiali di regata, velisti professionisti ed organizzatori per una serie di confronti a tutto campo sullo stato dell’arte dell’attività NARC 2023 e per completare con meeting a terra le fasi di allenamento e preparazione tra le boe.
Germano Scarpa, Presidente Yacht Club Monfalcone - “Diamo il nostro più caloroso benvenuto a tutti i protagonisti del NARC 2023 ringraziando con l’occasione anche tutti i Club che in questa stagione saranno impegnati nell’organizzazione del circuito. Un format in cui il nostro Club ha sempre creduto e investito sin dall’inizio, ponendosi come uno dei maggiori promotori dell’attività NARC, in un percorso condiviso tra più parti e con il coinvolgimento diretto di tutti i sailing team che hanno scelto e continuano a scegliere questo banco di prova per le proprie sfide.”
CALENDARIO NARC 2023:
NARC TRAINING
25-26 marzo – YACHT CLUB MONFALCONE
1-2 aprile – YACHT CLUB MONFALCONE
15-16 aprile – YACHT CLUB LIGNANO
REGATA DEI DUE GOLFI
23-25 aprile – YACHT CLUB LIGNANO
CAMPIONATO NAZIONALE D’AREA ALTO ADRIATICO
20 – 21 maggio – SOCIETA’ TRIESTINA DELLA VELA
TROFEO MONFALCONE
3-4 giugno – YACHT CLUB MONFALCONE / SOCIETA’ VELICA OSCAR COSULICH
SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE
16 – 24 settembre – YACHT CLUB ADRIACO
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20