martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FINN

Parte domani ad Atene l'Europeo Finn

Ultimo giorno di attesa ad Atene per l’inizio del Campionato Europeo Finn che inizierà domani - lunedì 13 maggio - e si concluderà sabato 18 maggio. La città di Atene sorge su una pianura al centro dell'Attica e si estende dalle pendici del monte Parnete, fino alla costa, dove si affaccia sul Golfo Saronico, sulla cui sponda est si posiziona il centro velico che ospita la manifestazione della classe Finn, l’Athens International Sailing Center.

La classe Finn è una delle più antiche e nobili classi veliche ed è per il suo prestigio e per il grande allenamento fisico necessario per poterla affrontare che ha formato negli anni alcuni tra i migliori velisti al mondo.

Il Campionato Europeo Open di Atene rappresenta per gli atleti in gara una grande occasione per qualificare la propria nazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, visti i 4 posti messi in palio durante questa regata; le rimanenti qualifiche - a livello europeo - verranno invece assegnate durante la tappa di World Cup Series di Genova 2020. Ricordiamo che i primi 8 posti sono stati assegnati lo scorso anno all’Hempel Sailing World Championships di Aarhus.

L’Europeo di Atene vedrà sfidarsi nelle acque del Golfo Saronico - o Golfo di Egina - 92 atleti provenienti da 34 nazioni. Tra questi sono presenti grandi nomi della classe Finn come il campione olimpico Giles Scott, il campione del mondo in carica l’ungherese Zsombor Berecz, lo svedese Max Salminen, il francese Jonathan Lobert e il brasiliano Jorge Zarif.
L’Italia è presente ad Atene con due atleti, i giovani Federico Colaninno (YC Gaeta), reduce da un buon piazzamento alla tappa di Hempel World Cup Series di Genova, e Matteo Iovenitti (CC Aniene), accompagnati dal tecnico federale Giorgio Poggi.

Federico Colaninno, atleta azzurro impegnato nella regata: “Siamo qui ad Atene per il Campionato Europeo della classe Finn, sicuramente la regata sarà durissima, ci sono avversari fortissimi e molti di loro devono ancora qualificare la nazione per Tokyo. Per fare alcuni nomi, c’è Lobert, il francese; Zarif, il brasiliano e molti altri che combatteranno agguerritissimi per qualificare la propria nazione. Personalmente penso sarà durissima qualificare la nazione durante questa regata, ma daremo il massimo ovviamente per provarci. Speriamo in questa regata, altrimenti ci sarà sempre l’ultimo tentativo di Genova 2020 per provare a selezionare l’Italia. Per quanto riguarda le condizioni meteo, io personalmente spero per un vento il più leggero possibile; come Genova (Hempel World Cup Series) diciamo che sarebbe perfetto, ma va benissimo quello che c’è adesso, oggi c’erano una decina di nodi, quindi così va alla grande.”

La cerimonia di apertura della manifestazione si è svolta nella giornata di ieri - sabato 11 maggio. Per oggi - domenica 12 maggio - sono previste le ultime practice race e da domani - lunedì 13 maggio - si entrerà nel vivo del Campionato Europeo con due regate al giorno in programma fino a venerdì 17, in preparazione della Medal Race e della Final Race di sabato 18 maggio, alle quali poi seguiranno premiazione e cerimonia finale.


12/05/2019 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci